Tiscali.it
SEGUICI

Turismo, la Liguria con la "Via dell'Amore" al TTG Travel dI Rimini

di Italpress   
Turismo, la Liguria con la 'Via dell'Amore' al TTG Travel dI Rimini

RIMINI (ITALPRESS) - La Liguria partecipa alla 61esima edizione del TTG Travel Experience, in programma a Rimini dal 9 all'11 ottobre, con uno spazio espositivo che racconta il fascino unico della Via dell'Amore e le bellezze della Riviera. Nello stand della Regione Liguria (Padiglione C5, Stand 424-517, Fiera di Rimini), visitatori e operatori del settore potranno immergersi nelle atmosfere della Liguria, vivendo un'esperienza sensoriale inedita tra profumi, sapori e panorami mozzafiato. Il concept dello stand prende ispirazione dalla recente riapertura della Via dell'Amore, il celebre sentiero lastricato che unisce Manarola e Riomaggiore, offrendo una vetrina che ricrea i panorami unici della Liguria tra rocce, mare e macchia mediterranea. I visitatori potranno idealmente percorrere questo tratto iconico, circondati dalle immagini della costa ligure e dalle eccellenze gastronomiche locali, come il pesto genovese, la focaccia, i formaggi tipici delle valli dell'entroterra, l'olio extravergine d'oliva Riviera Ligure DOP e i vini delle Cinque Terre.

Un ricco calendario di eventi animerà lo stand durante i tre giorni della fiera che rappresenta uno degli appuntamenti più importanti per il settore turistico in Italia. Tra gli appuntamenti principali spiccano gli show cooking dello chef stellato Ivan Maniago, che proporrà piatti della tradizione ligure come "La Sbira" (la trippa alla genovese) e la carne di Cabannina alla brace, e le degustazioni durante il light lunch e il pranzo dedicato alla Via dell'Amore, con specialità come le torte salate della tradizione e la pasta artigianale con sughi tipici locali. Nel corso delle giornate, inoltre, lo stand offrirà anche aperitivi ai profumi di Liguria, con l'utilizzo di distillati tipici e la presenza di eccellenze del territorio, come i liquori al chinotto di Savona e le selezioni di formaggi e salumi locali. Gli incontri B2B (business-to-business), come il Meet & Match, rappresentano anche una importante occasione di networking tra gli operatori liguri con tour operator e agenzie di viaggio per rafforzare le sinergie con i mercati nazionali e internazionali. Non mancheranno, poi, le presentazioni delle nuove proposte turistiche dei territori liguri e le iniziative legate alla promozione dei borghi e delle aree verdi della regione. Uno spazio sarà riservato infatti alla candidatura di Savona a Capitale Italiana della Cultura 2027, che il 10 ottobre presenterà nella cornice del TTG la sua candidatura: un progetto sostenuto da 40 comuni del territorio, dal titolo "Nuove rotte per la cultura".foto: ufficio stampa Regione Liguria (ITALPRESS). tvi/com 09-Ott-24 14:59 .

di Italpress   
I più recenti
25 aprile, Mattarella È sempre tempo di Resistenza
25 aprile, Mattarella È sempre tempo di Resistenza
“Bianco, benestante, ambientalista. Natura e società a cavallo di due secoli”: bio-saggio di Fabio...
“Bianco, benestante, ambientalista. Natura e società a cavallo di due secoli”: bio-saggio di Fabio...
Tir a fuoco in galleria, Liguria tagliata a metà da 9 ore
Tir a fuoco in galleria, Liguria tagliata a metà da 9 ore
Corte conti, 590 bancali sanitari abbandonati in Liguria
Corte conti, 590 bancali sanitari abbandonati in Liguria
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...