Tiscali.it
SEGUICI

Superbonus, edili paralizzano Genova. 500 mezzi in corteo

di Italpress   
Superbonus, edili paralizzano Genova. 500 mezzi in corteo

GENOVA (ITALPRESS) - Circa 500 veicoli hanno sfilato questa mattina in corteo paralizzando il traffico a Genova: è la protesta spontanea delle imprese edili che chiedono un intervento immediato del Governo per lo sblocco dei crediti fiscali legati al Superbonus e rimasti incagliati. "Siamo qui perché rischiamo di fallire - spiegano gli organizzatori -. Oggi siamo scesi in piazza come gruppo indipendente di imprese edili, artigiani , fornitori e professionisti del settore per chiedere lo sbocco dei crediti fiscali e per esprimere disappunto sulle scelte politiche degli ultimi anni.

Siamo alla soglia del collasso". Solo nella città metropolitana di Genova sono quasi 2mila le imprese edili per un totale di oltre 9mila dipendenti. Secondo le aziende ammontano a circa 350 milioni di euro i crediti bloccati, ai quali dovrebbero aggiungersi a breve ulteriori 450 milioni di euro di crediti maturandi: "Stimiamo che il 25-30% della manodopera possa perdere il lavoro se non si interverrà per arginare la crisi di liquidità". La protesta si è sviluppata in due cortei che dalle vallate cittadine si sono congiunti sfilando in centro lungo via XX Settembre e piazza De Ferrari per poi attestarsi davanti alla prefettura. Il presidio rimarrà fino al pomeriggio. (ITALPRESS).Photo Credits: xa8 xa8/trl/red 21-Mar-23 14:11 .

di Italpress   

I più recenti

Turismo, Toti Mi aspetto chiusura 2023 in crescita per la Liguria
Turismo, Toti Mi aspetto chiusura 2023 in crescita per la Liguria
Liguria presente al Salone del Libro di Torino come regione ospite
Liguria presente al Salone del Libro di Torino come regione ospite
Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga. Allerta gialla per neve in Liguria
Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga. Allerta gialla per neve in Liguria
Maltempo: allerta gialla per neve domani su autostrade Liguria
Maltempo: allerta gialla per neve domani su autostrade Liguria

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...