Tiscali.it
SEGUICI

Parchi liguri, presentate le iniziative 2023

di Italpress   
Parchi liguri, presentate le iniziative 2023

GENOVA (ITALPRESS) - Per promuovere sempre più il versante green della Liguria e valorizzare la ricchezza paesaggistica, Regione Liguria ripropone le attività protagoniste negli scorsi anni e le affianca con nuove iniziative interattive. "Ringrazio per l'ottimo lavoro gli Uffici e i Presidenti dei Parchi Naturali Regionali, che insieme alle nuove proposte esperienziali hanno illustrato i numerosi lavori effettuati sulla sentieristica negli ultimi due anni. Tradizione e innovazione si intrecciano nella proposta di eventi del 2023 per il sistema dei Parchi Naturali Regionali garantendo quella ricchezza di contenuti capace di supportare la destagionalizzazione dei flussi turistici e di dare ulteriore attrattività a vette e crinali - spiega il vice presidente della Regione Liguria con delega ai Parchi e al Marketing Territoriale Alessandro Piana - Dalle testimonianze di fede e dal passato contadino narrato ad esempio sul materiale promozionale dell'Antola, si passa alle experience virtuali delle Alpi Liguri che i visitatori potranno vivere grazie alla prossima inaugurazione della Stanza del volo di Mendatica, lanciata in anteprima in occasione di OliOliva ad Imperia. Si tratta di vere e proprie esperienze immersive che saranno riproposte anche in occasione della realizzazione del progetto Mito - Interreg- Alcotra Maison dell'outdoor itinerante.

Un piano che rappresenta un faro di richiamo per il turismo internazionale strutturando e rendendo leggibile per il pubblico i punti di forza del territorio". Sulla stessa lunghezza d'onda la certificazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile CETS, ottenuta dal Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri e oggi simbolicamente consegnata agli assessori Piana e Sartori nella Sala della Trasparenza della Regione Liguria, dopo l'ufficializzazione del 2 dicembre scorso presso la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles. La CETS è un metodo di governance partecipata per rafforzare le attività delle aree protette in ambito turistico e per favorire, attraverso una maggiore integrazione e collaborazione con tutti i soggetti interessati, compresi gli operatori turistici locali, l'elaborazione di un'offerta compatibile con le esigenze di tutela della biodiversità. Un lungo percorso realizzato grazie ai fondi del progetto transfrontaliero Alcotra Piter Alpimed Patrim e ai tavoli della governance del progetto PITEM MITO - Dalle Alpi al Mare: la terra dell'Outdoor tra Italia e Francia. "I nostri Parchi Naturali Regionali sono il punto di forza per il turismo outdoor in Liguria che in questi ultimi anni sta attraversando un momento di grande sviluppo, inoltre essendo stato presidente dell'Area Marina Protetta di Portofino e vice presidente del Parco di Portofino ho un positivo e particolare legame con queste realtà - commenta l'assessore ai Trasporti e al Turismo della Regione Liguria Augusto Sartori -. Come Regione puntiamo tantissimo al turismo fuori stagione perché è appurato che la Liguria sa offrire tanto anche a chi cerca svaghi e relax al di fuori delle nostre meravigliose spiagge. Faccio i miei complimenti alle tante iniziative presentate oggi che ovviamente promuoveremo attraverso tutti i nostri canali che abbiamo a disposizione". Presentata anche l'intitolazione di un punto panoramico del Parco Naturale Regionale dell'Antola ad uno dei più grandi attori del cinema e del teatro italiano degli ultimi tempi, Vittorio Gassman, indissolubilmente legato alla nostra terra. Un tributo alla "Liguria Preziosa, dimora naturale", cioè alle iniziative della campagna di marketing territoriale che mettono al centro gli Enti Parco come chiave di volta tra comunità, cultura e natura. Ad intervenire nella presentazione di oggi, il presidente Parco Naturale Regionale dell'Antola Giulio Oliveri, il presidente di Federparchi Liguria e vice presidente Parco Naturale Regionale dell'Antola Roberto Costa, il presidente del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri Alessandro Alessandri e il presidente Parco Naturale Regionale Aveto Tatiana Ostiensi.foto: ufficio stampa Regione Liguria (ITALPRESS). tvi/red 21-Dic-22 17:37 .

di Italpress   

I più recenti

Turismo, Toti Mi aspetto chiusura 2023 in crescita per la Liguria
Turismo, Toti Mi aspetto chiusura 2023 in crescita per la Liguria
Liguria presente al Salone del Libro di Torino come regione ospite
Liguria presente al Salone del Libro di Torino come regione ospite
Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga. Allerta gialla per neve in Liguria
Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga. Allerta gialla per neve in Liguria
Maltempo: allerta gialla per neve domani su autostrade Liguria
Maltempo: allerta gialla per neve domani su autostrade Liguria

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...