Tiscali.it
SEGUICI

Liguria, al via a Genova la demolizione della "diga bianca" di Begato

di Italpress   
Liguria, al via a Genova la demolizione della 'diga bianca' di Begato

GENOVA (ITALPRESS) - Dopo la demolizione della diga bianca è partito l'abbattimento della diga rossa nel quartiere Diamante a Begato e contemporaneamente è stata riaperta la parte bassa di via Maritano. Lo stato di avanzamento dei lavori del cantiere è già arrivato al 50%, secondo il cronoprogramma. L'edificio su cui sono in corso le demolizioni ha un volume complessivo di 115.000 metri cubi su un totale di 170.000 metri cubi oggetto di demolizione e si sviluppa, nei punti più alti, per un'altezza di oltre 60 metri. Per le operazioni di abbattimento sono impegnate attualmente due macchine operatrici da 60 e 30 metri.

I lavori si concluderanno a dicembre, per poi chiudere definitivamente il cantiere nel mese successivo. Al termine delle operazioni di abbattimento prenderà il via il progetto di riqualificazione dell'intera area che prevede il recupero di 47 alloggi della diga bianca, sia dal punto di vista strutturale che energetico, e la realizzazione di nuovi edifici 'green' a sei piani e nuovi luoghi di aggregazione sociale. "Stiamo portando avanti una grande operazione di rigenerazione urbana, tra le più significative nel panorama nazionale - spiegano il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e l'assessore regionale all'Edilizia Marco Scajola - Si tratta di un grande piano di recupero urbanistico e sociale del quartiere Diamante che prevede la demolizione e ricostruzione di nuovi edifici a sei piani sulle fondamenta della Diga, la riqualificazione di spazi e la creazione di luoghi di aggregazione sociale. Con questo progetto la nostra giunta ha voluto mettere al centro il miglioramento della qualità della vita degli abitanti. I lavori continueranno anche durante il periodo estivo in modo da poter rispettare il termine previsto di fine demolizioni" . (ITALPRESS). fil/com 01-Lug-21 12:29 .

di Italpress   

I più recenti

Turismo, Toti Mi aspetto chiusura 2023 in crescita per la Liguria
Turismo, Toti Mi aspetto chiusura 2023 in crescita per la Liguria
Liguria presente al Salone del Libro di Torino come regione ospite
Liguria presente al Salone del Libro di Torino come regione ospite
Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga. Allerta gialla per neve in Liguria
Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga. Allerta gialla per neve in Liguria
Maltempo: allerta gialla per neve domani su autostrade Liguria
Maltempo: allerta gialla per neve domani su autostrade Liguria

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...