Tiscali.it
SEGUICI

Liguria, Toti "Integrazione tra entroterra e mare elemento centrale"

di Italpress   
Liguria, Toti 'Integrazione tra entroterra e mare elemento centrale'

GENOVA (ITALPRESS) - "Slow Fish viene ospitato di nuovo a Genova, e credo che non si potrebbe svolgere in altro luogo del mondo se non qui: Liguria e mare sono due realtà connesse, come raccontano la nostra storia e la nostra economia, fatta di nautica, portualità ma anche del grande lavoro di pescatori e artigiani. Queste realtà stanno producendo una crescita più alta di quanto ci aspettavamo, a livello regionale e nazionale: la Liguria cresce anche di più di un'Italia che sta facendo meglio di Francia, Germania e persino Stati Uniti, segno che questo rapporto con il mare, coltivato in tutti questi anni, sta dando i suoi frutti".

Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, intervenuto questa mattina all'inaugurazione dell'edizione 2023 di Slow Fish 'Coast to Coast', al Porto Antico di Genova da oggi fino al 4 giugno. "La Liguria - ha proseguito Toti - vive del suo rapporto con il mare ma sa anche proporre un ambiente speciale, capace di unire la bellezza delle sue coste, anche quest'anno record di Bandiere Blu, alle bellezze del suo interno, con un'integrazione unica tra mare ed entroterra: ad esempio, è stata la prima Regione a introdurre politiche per sostenere le botteghe dell'entroterra, e la nostra promozione turistica sta puntando molto sui nostri parchi. Slow Fish - ha continuato il presidente ligure - si conferma inoltre una grande vetrina per le nostre specialità e le eccellenze della nostra tradizione enogastronomica, un appuntamento che racconta il fascino della Liguria unendolo al concetto di sostenibilità. Un messaggio, quello dell'unicità dei panorami liguri e dell'armonia con l'ambiente marino, che abbiamo scelto anche come slogan del nostro stand, 'Mare di Liguria, naturale bellezza', pronto ad accogliere i visitatori al Porto Antico di Genova: artigianalità, buon cibo e ambiente - ha concluso - sono fondamentali per lo sviluppo e l'attrattività del nostro territorio".- Foto Ufficio stampa Regione Liguria - (ITALPRESS). col4/com 01-Giu-23 15:28 .

di Italpress   
I più recenti
25 aprile, Mattarella È sempre tempo di Resistenza
25 aprile, Mattarella È sempre tempo di Resistenza
“Bianco, benestante, ambientalista. Natura e società a cavallo di due secoli”: bio-saggio di Fabio...
“Bianco, benestante, ambientalista. Natura e società a cavallo di due secoli”: bio-saggio di Fabio...
Tir a fuoco in galleria, Liguria tagliata a metà da 9 ore
Tir a fuoco in galleria, Liguria tagliata a metà da 9 ore
Corte conti, 590 bancali sanitari abbandonati in Liguria
Corte conti, 590 bancali sanitari abbandonati in Liguria
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...