Tiscali.it
SEGUICI

Liguria, rischio sismico, criteri per assegnare 1,4 mln ai comuni

di Italpress   
Liguria, rischio sismico, criteri per assegnare 1,4 mln ai comuni

GENOVA (ITALPRESS) - Approvati oggi dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alla protezione civile, i criteri che consentiranno di assegnare 1,4 milioni di euro ai Comuni liguri per interventi di prevenzione del rischio sismico. Saranno ammessi a finanziamento gli interventi strutturali di rafforzamento di edifici strategici di proprietà pubblica, opere di proprietà pubblica la cui funzionalità durante gli eventi sismici è fondamentale per le finalità di protezione civile e anche ponti e strade.

L'amministrazione pubblica interessata ad accedere al contributo deve garantire il finanziamento con fondi propri dell'eventuale differenza tra il costo complessivo dell'intervento e il contributo ammissibile. "Si tratta di un processo di aggiornamento degli edifici che abbiamo messo in atto grazie a risorse statali e regionali - spiega l'assessore regionale alla Protezione civile e alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone - che è stato possibile grazie anche alla pressione svolta da questa giunta sui vari Ministeri per giungere nel minor tempo possibile ad una riqualificazione e messa a norma delle strutture, tra cui anche ponti e strade, alcune anche molto datate".Foto: agenziafotogramma.it(ITALPRESS). tvi/com 25-Ago-22 15:47 .

di Italpress   

I più recenti

Maltempo: allerta arancione domani in Liguria e in Toscana
Maltempo: allerta arancione domani in Liguria e in Toscana
Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata
Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata
Liguria affronta anche la violenza economica contro le donne
Liguria affronta anche la violenza economica contro le donne
Arrivato in piazza De Ferrari a Genova il grande albero di Natale
Arrivato in piazza De Ferrari a Genova il grande albero di Natale

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...