Tiscali.it
SEGUICI

Liguria: corretti stili di vita in classe con "Passaporto Benessere"

di Italpress   
Liguria: corretti stili di vita in classe con 'Passaporto Benessere'

Promozione della salute, lotta all'obesità, sedentarietà e devianza nelle scuole medie della Liguria grazie ad un team di esperti. Tutto questo è "Passaporto Benessere Liguria" progetto dell'associazione "Specialteam onlus" realizzato grazie ad un protocollo d'intesa firmato con Regione Liguria, Sport e Salute spa e Ufficio Scolastico Regionale. La presentazione del progetto, che partirà a giugno e si concluderà a dicembre, è avvenuta oggi in sala Trasparenza di Regione Liguria. "In uscita dalla pandemia Regione ha inteso promuovere e sviluppare anche nelle scuole politiche sociali in grado di supportare iniziative e metodologie innovative a sostegno dei giovani per migliorare le loro condizioni psicofisiche attraverso lo sport come formazione educativa e sviluppo delle relazioni sociali - dichiara l'assessore alle Politiche Sociali e alla Scuola, Ilaria Cavo -. E' nato così un protocollo firmato nei mesi scorsi che ha coinvolto non solo l'Ufficio Scolastico Regionale, ma anche l'agenzia tecnica del Ministero 'Sport e Salute' che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia, producendo e fornendo servizi di supporto al Coni.

Forte di un progetto nazionale già sviluppato con la Presidenza del Consiglio, abbiamo poi coinvolto l'associazione 'Specialteam onlus' che personalizzerà il progetto per la nostra regione. Passaporto Benessere è al tempo stesso cultura dello sport, ma anche orientamento alla pratica sportiva e a nuove professioni in questo ambito. L'obiettivo iniziale è coinvolgere oltre 150 ragazzi delle scuole medie liguri con la possibilità futura di poter allargare ulteriormente l'esperienza in presenza oppure on line". "Lo sport è un grande aiuto per i giovani, consente a loro di crescere meglio sia dal punto di vista fisico che intellettivo, in più è un modo straordinario per socializzare - dichiara l'assessore allo sport di Regione Liguria, Simona Ferro - con la firma di questo protocollo e l'avvio di questo progetto si conferma quanto la nostra amministrazione voglia investire nello sport per i giovani riconoscendone il valore educativo e la funzione di coesione. La Liguria ambisce ad essere una regione a misura di sportivo". Gli esperti dell'associazione Specialteam onlus insieme a istruttori e accompagnatori daranno vita all'interno delle scuole secondarie di primo grado della Liguria che aderiranno al progetto, ad un ciclo di incontri assieme a grandi testimonial dello sport, valutazioni funzionali e relazione tecnico scientifiche per far vivere e favorire nei giovani una cultura dello sport e della salute facendo prevenzione. A conclusione del progetto verrà realizzato un evento in presenza oppure on line con i ragazzi ai quali verranno consegnate le "pagelline del ben-essere e sport" che certificheranno le loro attitudini e orientamenti nei confronti delle attività sportive. (ITALPRESS).Photo credits www.agenziafotogramma.it trl/com 16-Mag-22 17:28 .

di Italpress   

I più recenti

Liguria presente al Salone del Libro di Torino come regione ospite
Liguria presente al Salone del Libro di Torino come regione ospite
Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga. Allerta gialla per neve in Liguria
Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga. Allerta gialla per neve in Liguria
Maltempo: allerta gialla per neve domani su autostrade Liguria
Maltempo: allerta gialla per neve domani su autostrade Liguria
Allarme vento in diverse Regioni. in Liguria raffiche fino a 143 km/h, onde di 4 metri a Livorno
Allarme vento in diverse Regioni. in Liguria raffiche fino a 143 km/h, onde di 4 metri a Livorno

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...