Tiscali.it
SEGUICI

In Liguria priorità di prenotazione vaccini per badanti

di Ansa   
In Liguria priorità di prenotazione vaccini per badanti

(ANSA) - GENOVA, 24 MAG - All'unanimità il Consiglio regionale della Liguria ha approvato un ordine del giorno che impegna la Giunta a inserire badanti e familiari delle persone "estremamente vulnerabili" tra le priorità della campagna vaccinale anti covid. Il documento presentato dal capogruppo Luca Garibaldi (Pd-Articolo Uno) impegna la Giunta "a prevedere nell'ambito della revisione del piano di vaccinazione una priorità anche nel sistema di prenotazione, per i soggetti estremamente vulnerabili, indipendentemente dall'età e contestualmente di caregiver, familiari dei medesimi soggetti e badanti".

"Gli assistenti domiciliari con il lavoro di cura, anche se reso in ambito familiare, non hanno nulla di diverso rispetto alle attività dei paramedici o oss sia in ospedale sia nelle residenze protette", evidenzia Garibaldi. Tra le patologie a rischio sono considerate: le malattie respiratorie, le malattie cardiocircolatorie, condizioni neurologiche e disabilità fisica, sensoriale, intellettiva o psichica, diabete o altre endocrinopatie severe, la fibrosi cistica, l'Hiv, l'insufficienza renale/patologia renale, l'ipertensione arteriosa, le malattie autoimmuni/immunodeficienze primitive, le malattie epatiche, le malattie cerebrovascolari, le patologie oncologiche e emoglobinopatie, la sindrome di down, il trapianto di organo solido e di cellule staminali emopoietiche (in lista di attesa e sottoposti a trapianto emopoietico dopo 3 mesi dal trapianto ed entro 1 anno dalla procedura) e la grave obesità. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Liguria affronta anche la violenza economica contro le donne
Liguria affronta anche la violenza economica contro le donne
Arrivato in piazza De Ferrari a Genova il grande albero di Natale
Arrivato in piazza De Ferrari a Genova il grande albero di Natale
Toti Liguria è simbolo di un'Italia che cambia, ne siamo orgogliosi
Toti Liguria è simbolo di un'Italia che cambia, ne siamo orgogliosi
Regione Liguria dona scuolabus al comune di Torriglia
Regione Liguria dona scuolabus al comune di Torriglia

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...