Tiscali.it
SEGUICI

Disabilità, in Liguria consegnati gli elogi ad agenti Polizie locali

di Italpress   
Disabilità, in Liguria consegnati gli elogi ad agenti Polizie locali

GENOVA (ITALPRESS) - Regione Liguria elogia gli agenti della Polizia Locale che si sono distinti nella tutela dei diritti delle persone disabili, in particolar modo vigilando sul corretto utilizzo del Cude - Contrassegno unificato disabili europeo, sui posteggi dedicati, sugli attraversamenti pedonali e, più in generale, sulle strutture che garantiscono la mobilità delle persone disabili e di tutti i cittadini. I riconoscimenti sono stati consegnati dall'assessore alla Sicurezza di Regione Liguria Andrea Benveduti, dal segretario e coordinatore della Consulta regionale per l'Handicap Claudio Puppo e dai comandanti delle Polizie Locali a 17 agenti di Genova, La Spezia, Savona, Chiavari e Sanremo, che si sono distinti nel far rispettare le normative vigenti.

Oltre agli agenti, sono stati insigniti di onorificenza anche quattro operatori di Genova Parcheggi, particolarmente attivi nella segnalazione di tali abusi. "Il rispetto delle difficoltà e delle storie che stanno dietro a un semplice simbolo sono un passo decisivo, e non scontato, per affermare il pieno diritto di tutte le persone ad avere una vita autonoma, indipendente e meritevole di adeguata valorizzazione a seconda dei propri talenti e delle diverse competenze - sottolinea l'assessore regionale alla Sicurezza Andrea Benveduti - A pochi giorni dalla Giornata Internazionale dei Disabili, elogiamo con 21 onorificenze l'operato di quegli agenti delle Polizie Locali che si sono contraddistinti nel 2022 a garanzia dei diritti dei più fragili" "Quella di oggi è una giornata di festa, che vogliamo riservare a tutti coloro che ci permettono quotidianamente di vivere alla pari - specifica Claudio Puppo, segretario e coordinatore della Consulta regionale per l'Handicap - La Consulta è sempre al fianco di tutti gli enti, e soprattutto di chi è sulla strada, per tutelare i diritti che ci permettono di vivere più serenamente".- foto: uffio stampa Regione Liguria (ITALPRESS). pc/red 05-Dic-22 17:42 .

di Italpress   

I più recenti

Natale, presentato in Regione liguria il Festival delle Luci
Natale, presentato in Regione liguria il Festival delle Luci
Maltempo: allerta arancione domani in Liguria e in Toscana
Maltempo: allerta arancione domani in Liguria e in Toscana
Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata
Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata
Liguria affronta anche la violenza economica contro le donne
Liguria affronta anche la violenza economica contro le donne

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...