Tiscali.it
SEGUICI

Covid, Toti "Servono regole più coerenti con la situazione reale"

di Italpress   
Covid, Toti 'Servono regole più coerenti con la situazione reale'

GENOVA (ITALPRESS) - "La situazione del Covid in Liguria è sostanzialmente stabile: a fronte dell'aumento dei contagi, dovuti alla sempre maggiore circolazione della variante Omicron, il numero dei ricoverati in ospedale rimane costante, con un lieve incremento registrato oggi a causa delle minori dimissioni durante il fine settimana. Rimane evidente la necessità di modificare il quadro normativo per renderlo maggiormente coerente con una situazione reale profondamente diversa rispetto alle prime ondate pandemiche. L'obiettivo dev'essere semplificare, a partire dalle zone colore che ormai non comportano alcuna conseguenza sulle persone vaccinate e sulle attività economico produttive". Così il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti in merito alla situazione della pandemia. "Con un virus così contagioso - prosegue Toti - l'attuale sistema di tamponi e tracciamento costringe la sanità ad uno sforzo immane e per lo più inutile se non addirittura dannoso, con il risultato di bloccare migliaia di persone a casa in isolamento o, ancor peggio, in quarantena perché contatti di caso, anche se vaccinate e senza alcun sintomo.

Per quanto riguarda gli ospedali, bisogna puntare l'attenzione solo su coloro che sono sintomatici e vengono ricoverati per patologie Covid correlate, escludendo dal conteggio i pazienti che, asintomatici, si recano in ospedale per altre patologie che nulla hanno a che fare con il virus ma risultano positivi ai controlli di routine. L'unica arma efficace contro il Covid è il vaccino ed è lì che dobbiamo concentrare le nostre risorse: in Liguria - conclude - lo stiamo facendo ed è per questo che già nei prossimi giorni metteremo in campo azioni mirate soprattutto per la somministrazione delle dosi booster". Dal bollettino odierno risultano 766 persone ricoverate negli ospedali (28 in più rispetto a ieri per effetto delle minori dimissioni nel fine settimana): 724 nei reparti di media intensità e 42 nei reparti di terapia intensiva di cui 31 non vaccinati (29 senza alcun vaccino, 2 con il ciclo vaccinale incompleto). Rimangono covid free l'ospedale Evangelico, il Gallino di Pontedecimo e il Micone di Sestri Ponente, gli ospedali di Lavagna e Rapallo. Registrato nel bollettino anche il decesso di una donna di 77 anni avvenuto il 15 gennaio in Asl2. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, sono 3.027.435 i vaccini somministrati ad oggi, di cui 632.273 dosi addizionali/booster. Nella fascia di popolazione 5-11 anni sono 12.819 i bimbi vaccinati, 22.312 quelli già prenotati per i prossimi giorni e settimane. Per quanto riguarda le dosi booster, sono più di 9mila invece (9.167) le prenotazioni per i ragazzi tra 12 e 15 anni. La copertura della popolazione over12 con la terza dose è del 45,30%: il dato più alto riguarda gli over80, con il 73,25% che ha già ricevuto la vaccinazione booster a fronte del 67,29% dei 70enni, del 54,42% dei 60enni e del 47,77% dei 50enni. (ITALPRESS). mgg/com 17-Gen-22 20:22 .

di Italpress   

I più recenti

Liguria presente al Salone del Libro di Torino come regione ospite
Liguria presente al Salone del Libro di Torino come regione ospite
Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga. Allerta gialla per neve in Liguria
Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga. Allerta gialla per neve in Liguria
Maltempo: allerta gialla per neve domani su autostrade Liguria
Maltempo: allerta gialla per neve domani su autostrade Liguria
Allarme vento in diverse Regioni. in Liguria raffiche fino a 143 km/h, onde di 4 metri a Livorno
Allarme vento in diverse Regioni. in Liguria raffiche fino a 143 km/h, onde di 4 metri a Livorno

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...