Tiscali.it
SEGUICI

Covid, il nodo dei ‘positivi fantasma’. La Regione Liguria chiede un intervento a Speranza

di Agenzia DIRE   
Covid, il nodo dei ‘positivi fantasma’. La Regione Liguria chiede un intervento a Speranza

GENOVA - Normare la situazione dei "positivi fantasma". Lo chiede il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, in una lettera inviata al ministro della Salute, Roberto Speranza. Il tema, ricorda una nota di piazza De Ferrari, riguarda quelle "persone che, in queste settimane, presentando sintomatologia sospetta, si sono rivolte al proprio medico, dopo aver eseguito un test in autosomministrazione risultato positivo al Covid, senza che il sistema sanitario, in Liguria come nelle altre regioni, potesse prenderli in carico in tempo per accertarne la positività e, quindi, avviare correttamente l'iter anche dal punto di vista burocratico".

La criticità, viene sottolineato, è emersa "a causa dell'alto numero dei casi, fino a 40 volte superiore il livello di soglia previsto". Nonostante la Liguria, come altre Regioni, abbia parificato l'utilizzo dei test antigenici a quello dei tamponi molecolari, "ci sono pervenute segnalazioni di cittadini che si trovano ad affrontare questa particolare situazione - spiega Toti - e chiediamo al ministro di intervenire con una norma che possa colmare questo vuoto. La mancata conferma diagnostica della malattia ha ricadute sia sul prolungamento del green pass sia sull'adeguata calendarizzazione della vaccinazione, visto che dovrebbero trascorrere quattro mesi tra infezione appena avvenuta e somministrazione". Di conseguenza, conclude il governatore ligure, "questo vuoto normativo ha ricadute sia in ambito sanitario sia in ambito sociale e lavorativo ed è per questo che la Regione Liguria chiede un intervento del Governo in merito".

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga. Allerta gialla per neve in Liguria
Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga. Allerta gialla per neve in Liguria
Maltempo: allerta gialla per neve domani su autostrade Liguria
Maltempo: allerta gialla per neve domani su autostrade Liguria
Allarme vento in diverse Regioni. in Liguria raffiche fino a 143 km/h, onde di 4 metri a Livorno
Allarme vento in diverse Regioni. in Liguria raffiche fino a 143 km/h, onde di 4 metri a Livorno
Maltempo, in Liguria raffiche di vento fino a 143 km/h
Maltempo, in Liguria raffiche di vento fino a 143 km/h

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...