Tiscali.it
SEGUICI

Covid, la Liguria dice no all’autotest per entrare in quarantena

di Agenzia DIRE   
Covid, la Liguria dice no all’autotest per entrare in quarantena

GENOVA - La giunta della Regione Liguria dice no al riconoscimento dell'autotest come strumento di diagnosi ufficiale per il riconoscimento della positività al covid. La proposta, sulla base di quanto già avviene in Emilia-Romagna, è stata avanzata oggi pomeriggio in consiglio regionale, con un'interrogazione del capogruppo del Pd, Luca Garibaldi. La proposta del dem era quella di riconoscere l'autotest antigenico come strumento per determinare la positività di una persona e il conseguente inizio della quarantena, solo per chi ha ricevuto almeno due dosi di vaccino e con successiva comunicazione al proprio medico di medicina generale che avrebbe segnalato la positività sul portale del sistema sanitario.

Ma la risposta dell'assessore Marco Scajola, delegato dal governatore Giovanni Toti, è stata laconica: "Non è previsto".Per Garibaldi, "si tratta di un errore. Perché far andare in giro persone che magari hanno sintomatologie conclamate solo per fargli confermare in farmacia, dal medico o in hub, una positività già riscontrata a casa? Bastava fare un elenco dei test considerati più efficaci già acquistabili".Per il dem, in questo modo, "si ingolfano ancora di più le farmacie, gli hub e gli studi medici. Il presidente Toti parla tanto di semplificazione delle norme, ma quando gli si fa una proposta, non la porta avanti. Vorrà dire che, se questa misura dovesse essere decisa a livello nazionale, anche in questo la Liguria dovrà rincorrere e adeguarsi, in ritardo come già successo per l'equiparazione dei tamponi antigenici ai molecolari".

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga. Allerta gialla per neve in Liguria
Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga. Allerta gialla per neve in Liguria
Maltempo: allerta gialla per neve domani su autostrade Liguria
Maltempo: allerta gialla per neve domani su autostrade Liguria
Allarme vento in diverse Regioni. in Liguria raffiche fino a 143 km/h, onde di 4 metri a Livorno
Allarme vento in diverse Regioni. in Liguria raffiche fino a 143 km/h, onde di 4 metri a Livorno
Maltempo, in Liguria raffiche di vento fino a 143 km/h
Maltempo, in Liguria raffiche di vento fino a 143 km/h

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...