Tiscali.it
SEGUICI

Covid, Bassetti: “Ora poco meno di influenza, in passato ho sbagliato”

di Agenzia DIRE   
Covid, Bassetti: “Ora poco meno di influenza, in passato ho sbagliato”

GENOVA - "Sono stato criticato per aver detto, prima di vedere il primo caso, che il covid era poco più di un'influenza: basandomi su quanto era successo in Cina, lo dissi a una testata genovese e fece il giro del mondo. Fui crocifisso per almeno sei mesi e, devo dire, che feci un errore. Ma oggi possiamo dire finalmente che il covid è poco meno di un'influenza: pensate che cosa la scienza e la medicina sono riusciti a fare in soli tre anni.

Siamo arrivati a un grado di conoscenza che ci permette di dire che oggi è un'infezione come tante altre, se non, in alcuni casi, addirittura inferiore di altre". Così il direttore della clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti, a margine della conferenza stampa in Regione Liguria di presentazione della nuova campagna vaccinale anti covid."Oggi il covid non è più un problema di sanità ospedaliera, ma un problema di sanità territoriale- aggiunge l'infettivologo- chi ha il covid, se lo fa a casa sua, con due o tre giorni di tosse, febbre e mal di gola e, poi, il problema si risolve. Oggi gli ospedali sono scarichi e, se lo sono, dobbiamo dire grazie a tutto quello che abbiamo fatto con le vaccinazioni. Speriamo che anche il prossimo inverno sarà scarico a livello ospedaliero".

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Turismo, Toti Mi aspetto chiusura 2023 in crescita per la Liguria
Turismo, Toti Mi aspetto chiusura 2023 in crescita per la Liguria
Liguria presente al Salone del Libro di Torino come regione ospite
Liguria presente al Salone del Libro di Torino come regione ospite
Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga. Allerta gialla per neve in Liguria
Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga. Allerta gialla per neve in Liguria
Maltempo: allerta gialla per neve domani su autostrade Liguria
Maltempo: allerta gialla per neve domani su autostrade Liguria

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...