Tiscali.it
SEGUICI

Villa Adriana salva, Tar Lazio blocca lottizzazione Nathan

di Ansa   
Villa Adriana salva, Tar Lazio blocca lottizzazione Nathan

(ANSA) - ROMA, 25 MAR - Con sentenza 04841/2023 il Tar Lazio si è espresso sul ricorso depositato nel lontano 2012 da Italia Nostra contro le delibere e autorizzazioni rilasciate da diversi Enti a partire dal Comune di Tivoli per la realizzazione di un complesso edilizio, denominato Lottizzazione Nathan, all'interno dell'area di protezione del Sito Unesco di Villa Adriana in Tivoli. "Con le motivazioni espresse nella sentenza si sono pienamente riconosciute le ragioni della Associazione Italia Nostra che ha smontato il cartello di carte messe in piedi dagli Enti competenti tese a smantellare le misure di salvaguardia del Piano Territoriale Paesaggistico Regionale del Lazio e le misure di salvaguardia richieste dall'Unesco allo Stato Italiano per la permanenza del Sito Villa Adriana nell'elenco dei Beni "Patrimonio dell'Umanità", sottolinea una nota dell'associazione.

Con la medesima sentenza il TAR Lazio ha stabilito che il Comune di Tivoli dovrà operare per recepire nel proprio strumento urbanistico le tutele obbligatorie della 'Area Buffere cancellare di fatto la possibile e ipotetica nuova richiesta di cementificazione di tali aree. Carlo Boldrighini, presidente Italia Nostra Aniene e Lucretili esprime soddisfazione per tale risultato e ribadisce che nel caso si vorrà adire al Consiglio di Stato da parte dei costruttori o degli Enti soccombenti si adoprerà per scongiurare anche in quella sede un danno irreparabile al territorio di Tivoli. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Natale a Roma, acceso l'albero a piazza del Popolo
Natale a Roma, acceso l'albero a piazza del Popolo
Aurigemma Fondamentale tutelare eccellenze del personale sanitario
Aurigemma Fondamentale tutelare eccellenze del personale sanitario
Aurigemma premia luminari della Medicina per impegno verso la ricerca
Aurigemma premia luminari della Medicina per impegno verso la ricerca
Una moneta celebra i prodotti enogastronomici della Regione Lazio
Una moneta celebra i prodotti enogastronomici della Regione Lazio

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...