Tiscali.it
SEGUICI

Maltempo, il 12 e 13 agosto nuova allerta gialla su Lazio e Campania

di Agenzia DIRE   
Maltempo, il 12 e 13 agosto nuova allerta gialla su Lazio e Campania

ROMA - Ancora un allerta maltempo nel Lazio e in Campania. In una nota la Protezione Civile del Lazio comunica che: "Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l'avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dal pomeriggio di oggi, venerdì 12 agosto 2022, e per le successive 6 ore e dal pomeriggio di domani, sabato 13 agosto e per le successive 6 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale a prevalente evoluzione diurna. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di allerta/criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su tutte le zone di allerta del Lazio.

La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l'allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto".Maltempo in Calabria, fiumi di fango e auto trascinate via sul litorale di Scilla DOMANI IN CAMPANIA SARÀ ANCORA ALLERTA GIALLAMentre è ancora in vigore sulla Campania un'allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo, avviso valido fino alle 20 di questa sera, la Protezione Civile regionale ha emanato un nuovo avviso di criticità, sempre di colore Giallo, per piogge e temporali per la giornata di domani su tutte le zone della Campania. L'avviso sarà valido dalle 12 alla mezzanotte di sabato 13 agosto. Si prevedono rovesci e temporali sparsi, anche intensi, con conseguente rischio idrogeologico. I temporali, spiega una nota, saranno sempre caratterizzati da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale: potrebbero essere improvvisi e dar luogo anche a fulmini e grandine con conseguente caduta di rami o alberi. Sono possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, caduta massi e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni particolarmente fragili del territorio. La Protezione Civile regionale, quindi, raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti in ordine al rischio idrogeologico, in linea con i rispettivi Piani comunali raccomandando, altresì, di prestare attenzione al verde pubblico, per la possibile caduta di rami o alberi.

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Rocca Con ok a bilancio Regione Lazio risorse importanti
Rocca Con ok a bilancio Regione Lazio risorse importanti
Comprare casa è un percorso a ostacoli
Comprare casa è un percorso a ostacoli
Da Giunta Lazio ok al bilancio, RoccaMigliore delle proposte possibili
Da Giunta Lazio ok al bilancio, RoccaMigliore delle proposte possibili
GUALTIERI PRESENTA PIANO MOBILITÀ PER LE FESTIVITÀ NELLA CAPITALE
GUALTIERI PRESENTA PIANO MOBILITÀ PER LE FESTIVITÀ NELLA CAPITALE

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...