Tiscali.it
SEGUICI

Iren e European Energy inaugurano un nuovo parco fotovoltaico a Tuscania

di Italpress   
Iren e European Energy inaugurano un nuovo parco fotovoltaico a Tuscania

ROMA (ITALPRESS) - Un nuovo parco fotovoltaico con una potenza complessiva pari a 38,5 MWp è stato inaugurato da Gruppo Iren, primaria multiutility italiana, e European Energy, azienda multinazionale danese specializzata in investimenti e sviluppo nel settore delle energie rinnovabili, a Tuscania, in provincia di Viterbo. All'inaugurazione sono intervenuti il sindaco di Tuscania, Fabio Bartolacci, l'amministratore delegato di Iren Energia, Giuseppe Bergesio, e Knud Erik Andersen, CEO e co-fondatore di European Energy. Il parco è composto da due impianti rispettivamente da 17,28 MWp e 21,21 MWp di potenza che produrrà energia totalmente green, riducendo le emissioni in atmosfera di oltre 42.000 tonnellate di CO2 all'anno. L'infrastruttura, che si estende su oltre 54 ettari di terreno nella località di Poggio della Ginestra, assicurerà una produzione di 58 GWh all'anno, pari al fabbisogno annuo di oltre 17 mila famiglie.

Gli impianti sono composti da un totale di 71.400 pannelli e 9 inverter, così suddivisi: 32 mila pannelli e 4 inverter il primo e 40 mila pannelli e 5 inverter il secondo. La messa in esercizio del parco segue l'operazione di acquisizione - da parte della società Iren Green Generation, società del Gruppo Iren dedicata allo sviluppo delle rinnovabili - del 51% delle società che ne detengono le autorizzazioni. In collaborazione con European Energy, che detiene il restante 49%, sono stati realizzati i due impianti, per un investimento complessivo di oltre 33 milioni di euro. Per il Gruppo Iren, il completamento del progetto porta a 210 MWp la potenza elettrica da impianti fotovoltaici installata, che, insieme agli altri impianti di produzione da fonti rinnovabili rappresenta già oggi circa il 50% dell'intera produzione di energia elettrica del Gruppo. Un impegno verso la transizione ecologica coerente con gli obiettivi del Piano Industriale Iren al 2030, recentemente aggiornato, e che prevede di raggiungimento di oltre 2 GW di produzione di energia da fonte rinnovabile in arco piano. "L'entrata in esercizio di questo parco fotovoltaico conferma il ruolo di leadership di Iren nel percorso di crescita delle rinnovabili - dichiara Giuseppe Bergesio, amministratore delegato di Iren Energia - Quello di oggi è un traguardo che conferma la massima attenzione del Gruppo verso la transizione ecologica ed energetica a cui sono dedicati oltre il 70% degli 8,2 miliardi di euro di investimenti previsti dal nostro piano industriale entro il 2030". "Per un'azienda come European Energy è importante avere partner affidabili come Iren. Dobbiamo accelerare la transizione green in Italia e il modo migliore per farlo è stabilire collaborazioni con sviluppatori e attori di riferimento nel settore delle utility sul territorio", afferma Knud Erik Andersen, CEO e co-fondatore di European Energy.- Foto: Ufficio Stampa Comin & Partners - (ITALPRESS). col4/com 12-Lug-24 14:57 .

di Italpress   
I più recenti
Fosse Ardeatine, Governatore Lazio: C'è bisogno di non dimenticare
Fosse Ardeatine, Governatore Lazio: C'è bisogno di non dimenticare
Pd Lazio, il 22 marzo flash mob a Ventotene in difesa valori Ue
Pd Lazio, il 22 marzo flash mob a Ventotene in difesa valori Ue
Vinitaly, Rocca “Mi aspetto crescita dell’esportazione nostri vini”
Vinitaly, Rocca “Mi aspetto crescita dell’esportazione nostri vini”
Vinitaly, Bricolo Regione Lazio sta facendo un grande lavoro
Vinitaly, Bricolo Regione Lazio sta facendo un grande lavoro
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...