Tiscali.it
SEGUICI

Giubileo, rafforzato il monitoraggio sulla sicurezza nei cantieri a Roma

di Italpress   
Giubileo, rafforzato il monitoraggio sulla sicurezza nei cantieri a Roma

ROMA (ITALPRESS) - Si è svolto, a Roma, stamane, un incontro in merito alla sicurezza nei cantieri del Giubileo tra il Commissario straordinario per il Giubileo Roberto Gualtieri e le organizzazioni sindacali confederali e di categoria, le organizzazioni datoriali e i soggetti attuatori firmatari del Protocollo di legalità sottoscritto in Prefettura e del Protocollo d'intesa sulle opere del Giubileo sottoscritto in Campidoglio il 30 novembre 2023. Si è trattato di una riunione organizzata a seguito dell'incidente avvenuto sul cavalcavia di Torvergata nello svincolo con l'A1. "È stata una riunione molto importante, perché dopo l'incidente del cavalcavia volevamo fare il punto sull'attuazione del nostro protocollo che è il più avanzato d'Italia nella tutela della sicurezza e della dignità del lavoro, dell'applicazione del contratto dell'edilizia e il no ai subappalti a cascata", ha spiegato il Sindaco Roberto Gualtieri. "Abbiamo deciso delle modalità per rafforzare l'attività di monitoraggio e verifica perché tutti devono rispettare quello che abbiamo deciso, ed è possibile come sta avvenendo nella stragrande maggioranza dei cantieri lavorare rapidamente ma mettendo al centro la sicurezza e la dignità del lavoro".

A proposito dell'incidente del cavalcavia Gualtieri ha chiarito "Ci sono due elementi distinti. Sulla dinamica dell'incidente c'è un'inchiesta della Magistratura, che verificherà se ci sono stati errori dal punto di vista di chi ha gestito quel cantiere. Noi ci siamo concentrati su quello che abbiamo concordato. Nella stragrande maggioranza dei casi si sta rispettando ciò che è stato deciso, ma ci sono effettivamente casi in cui ancora non vengono trasmesse nel modo adeguato tutte le informazioni. Dunque, abbiamo deciso di individuare per ogni soggetto attuatore una persona responsabile di verificare che le singole imprese rispettino quanto concordato. Questo riguarda la sicurezza del lavoro, ma anche la rapidità perché quello che stiamo dicendo e dimostrando è che proprio se si parte dalla sicurezza e dalla dignità che si può lavorare con grande impegno. Sta già avvenendo, ma dobbiamo essere vigili su quanto concordato nel protocollo, che è avanzatissimo ed è un modello". Riguardo al protocollo ha specificato "Non sarà modificato, ma rafforzeremo la nostra capacità di monitoraggio costante. Avremo dei responsabili, che ora con un tavolo tecnico saranno definiti". Infine restando in argomento, alla domanda sulla possibile accelerazione dei cantieri a 90 giorni dal Giubileo, Gualtieri ha risposto "No, stiamo in tabella di marcia. Abbiamo già accelerato. Proseguiamo con rapidità e nel contempo con grande cura e attenzione". Alla riunione ha partecipato, tra gli altri, anche il Segretario Generale Cgil Roma e Lazio, Natale Di Cola "Abbiamo voluto fortemente il protocollo che ha permesso in questo anno di garantire le tempistiche per il Giubileo. Quanto avvenuto nel cantiere di Anas è grave e abbiamo posto l'accento sulle inadempienze della stazione appaltante", ha spiegato. "Sulla piena attuazione del protocollo, sulla sua verifica e attuazione dei controlli abbiamo avuto rassicurazioni dal sindaco ma siamo insoddisfatti di Anas, che anche oggi non è riuscita a darci risposte concrete e non ha preso ancora degli impegni. Aspettiamo che l'amministrazione faccia sentire la sua voce e tutti insieme si possa lavorare serenamente. Riscontriamo anomalie sull'applicazione dei contratti e su altre questioni contenute nell'accordo. Bisogna fare presto ma bene e soprattutto che la sicurezza debba rimanere al primo posto". - foto xd5 Italpress - (ITALPRESS). xl5/vbo/red 27-Set-24 15:59 .

di Italpress   
I più recenti
25 aprile, Mattarella: La Resistenza voleva la pace, i repubblichini la morte
25 aprile, Mattarella: La Resistenza voleva la pace, i repubblichini la morte
Castellanos e Dia rilanciano la Lazio, 2-0 sul Genoa al Ferraris
Castellanos e Dia rilanciano la Lazio, 2-0 sul Genoa al Ferraris
Traslazione Papa Francesco, i fedeli: Era uno di noi, uno del popolo
Traslazione Papa Francesco, i fedeli: Era uno di noi, uno del popolo
Papa Francesco, migliaia in coda per l'apertura della Basilica di San Pietro
Papa Francesco, migliaia in coda per l'apertura della Basilica di San Pietro
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...