Tiscali.it
SEGUICI

Croce Rossa, ADR illumina di bianco e rosso la fontana dell'aeroporto

di Italpress   
Croce Rossa, ADR illumina di bianco e rosso la fontana dell'aeroporto

FIUMICINO (ROMA) (ITALPRESS) - La fontana del "Leonardo da Vinci" illuminata di bianco e rosso per celebrare i 160 anni della Croce Rossa Italiana: da ieri sera e per tutta la giornata di oggi, sabato 15 giugno, Aeroporti di Roma celebra, presso il Terminal 3 Partenze dello scalo di Roma Fiumicino, l'anniversario della fondazione dell'Associazione, avvenuta nel 1864. l'iniziativa si inserisce all'interno della rinnovata collaborazione che ADR, società del Gruppo Mundys, e la stessa Croce Rossa Italiana stanno lanciando su traiettorie di interesse comune quali inclusione, sostegno alle donne vittime di violenza, diffusione dei valori dello sport, educazione universale alla salute e agli stili di vita sana, contrasto alla povertà.

L'illuminazione della fontana dell'aeroporto di Roma Fiumicino si inserisce tra gli eventi organizzati dalla Croce Rossa Italiana nel 2024 per testimoniare la costante presenza delle Volontarie e dei Volontari della CRI al fianco dei più vulnerabili, in ogni contesto e senza alcuna distinzione, nei 160 anni di storia dell'Associazione. "Illuminare di bianco e di rosso la fontana del Terminal 3 di Fiumicino significa scendere in campo per rendere omaggio alla Croce Rossa Italiana, alla sua storia, all'impegno quotidiano e alle sfide future che caratterizzano le iniziative di assistenza sanitaria e sociale che coinvolgono migliaia di volontari in tutto il mondo" ha dichiarato il Presidente di Aeroporti di Roma, Vincenzo Nunziata. "L'auspicio è che questa illuminazione, che sarà accompagnata da quella di numerose altre strutture istituzionali e storiche, arrivi ai cuori di quanti si sentono soli, hanno bisogno di aiuto o di sostegno e dia loro coraggio; che rafforzi il legame di fiducia che da sempre la popolazione, le aziende e i donatori hanno nei confronti delle Volontarie e dei Volontari della Croce Rossa Italiana che da 160 anni rappresentano, con la loro Umanità, una delle più belle storie che il nostro Paese possa raccontare", ha dichiarato Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana.foto: ufficio stampa ADR(ITALPRESS). tvi/com 15-Giu-24 12:12 .

di Italpress   
I più recenti
La Lazio passa a Verona con Gigot, Dia e Zaccagni
La Lazio passa a Verona con Gigot, Dia e Zaccagni
Lazio, sindaco di Rieti Dalla Regione grande opportunità per imprese
Lazio, sindaco di Rieti Dalla Regione grande opportunità per imprese
Lazio, Rinaldi Dalla Regione bandi per imprese e piccole realtà
Lazio, Rinaldi Dalla Regione bandi per imprese e piccole realtà
Regione Lazio a Rieti per le Pmi, AngelilliStraordinaria opportunità
Regione Lazio a Rieti per le Pmi, AngelilliStraordinaria opportunità
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...