Tiscali.it
SEGUICI

Al via lavori per sottopasso Marconi della stazione Trastevere a Roma

di Italpress   
Al via lavori per sottopasso Marconi della stazione Trastevere a Roma

ROMA (ITALPRESS) - Un nuovo accesso per la stazione Fs di Trastevere, grazie alla realizzazione del sottopasso Marconi: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato e direttore generale Rete Ferroviaria Italiana, hanno inaugurato il cantiere promettendo che i lavori termineranno entro il Giubileo. "Sono degli interventi importanti, l'attenzione di Rete Ferroviaria Italiana, gruppo Ferrovie dello Stato, è massima nel cercare di aumentare l'accessibilità alle nostre stazioni, ovviamente questi interventi trovano maggiore importanza nelle grandi aree metropolitane, nelle situazioni in cui, come nella stazione di Trastevere, possiamo incrementare e agevolare di più del 50% l'accessibilità pedonale alla stazione aprendo l'accessibilità pedonale da un altro fronte - ha detto Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato e direttore generale Rete Ferroviaria Italiana -. Sono interventi in cui siamo concentrati nel nostro piano industriale, ancora di più in occasione di eventi come il Giubileo dove rafforziamo questi interventi, è un progetto che nel suo complesso, su questa stazione, vale più di 10 milioni di euro, sono quasi 50 i milioni di euro che Rete Ferroviaria Italiana investirà nelle stazioni in occasione del Giubileo".

La stazione di Trastevere oggi è accessibile solo da un lato della città, quello della circonvallazione Gianicolense, con il sottopasso si aprirà un nuovo fronte su viale Marconi, favorendo così l'afflusso di una grande quantità di utenti. Una vera e propria ricucitura urbana di quartieri da sempre divisi dalla ferrovia che torneranno ad essere comunicanti e serviti da un'unica stazione ferroviaria che fungerà da cerniera e da importante area di aggregazione. Con l'apertura del secondo fronte di stazione ed il prolungamento di un sottopasso esistente sarà garantito il collegamento con il quadrante Marconi migliorando la fruibilità della stazione per l'utenza. Finanziati da Rete Ferroviaria Italiana complessivamente con 10,5 milioni di euro nell'ambito del Piano Integrato Stazioni, gli interventi consentiranno un aumento del bacino pedonale della stazione di quasi il 50% e permetteranno la riqualificazione dell'intera area grazie anche ad una razionalizzazione degli spazi verdi e dei servizi al viaggiatore con la realizzazione di una nuova viabilità interna e di punti Kiss&ride. "Questo intervento è molto importante per noi ha una funzione molteplice è ampliamento del bacino campatizone e nodo attualmente sottovalutato per le sue potenzialità - ha sottolineato il sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri -. Le stazioni sono nodi preziosissimi anche dal punto di vista urbano, da non luoghi a luoghi dove ci si può stare con bar, parchi, negozi, il vero e proprio cantiere di cui stiamo parlando è strategico per la ricucitura di questo quadrante, è come se si accorciassero le distanze. Oggi le stazioni sono luoghi poco utilizzati, sono elementi di frattura del territorio e spesso anche di degrado, noi vogliamo fare l'opposto". - foto xc3 Italpress - (ITALPRESS). xc3/vbo/red 11-Giu-24 13:39 .

di Italpress   
I più recenti
EY, Vanoni La comunicazione è sempre più strategica per le imprese
EY, Vanoni La comunicazione è sempre più strategica per le imprese
Onu, Massari Impegno globale contro mutilazioni genitali femminili
Onu, Massari Impegno globale contro mutilazioni genitali femminili
Romagnoli manda la Lazio ai quarti, al Plzen non basta l’1-1
Romagnoli manda la Lazio ai quarti, al Plzen non basta l’1-1
Urso Al via studio costellazione satellitare nazionale per difesa
Urso Al via studio costellazione satellitare nazionale per difesa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...