Tiscali.it
SEGUICI

Generation One, un ambizioso progetto musicale nasce con il disco d’esordio di Ainé

Prestigiose collaborazioni artistiche e uno sguardo rivolto al panorama internazionale per un disco frutto di una lunga maturazione.

di Digital Media   
Generation One, un ambizioso progetto musicale nasce con il disco d’esordio di Ainé

Roma 25.05.2016 (DM) – E' stato presentato ufficialmente a Roma, presso il Monk Club, “Generation One” il disco d’esordio di Ainé uscito il 24 maggio per la Totally Imported. “Generation One” è il frutto di una ricerca musicale iniziata due anni fa – spiegano i protagonisti del progetto - : Ainé, giovane talento formatosi artisticamente tra l’Italia e gli Stati Uniti frequentando la Venice Voice Accademy di Los Angeles e le migliori accademie di musica romane per poi vincere la tanto ambita Borsa di studio alla Berkelee College of Musicdi Boston.

“Il parallelismo continuo tra identità italiana e suoni d’oltreoceano ha fatto sì che “Generation One” sia un autentico alternarsi tra idee legate alla scena nu soul / hip hop / RNB americana e una sensibilità prettamente italiana, bipartizione che si riflette in una scaletta quasi perfettamente speculare”.

Il disco vede la partecipazione di numerosi giovani artisti di calibro internazionale, quali Alissia Benveniste (giovane bassista della scena newyorkese) o Kyle Miles (che ha avuto il prestigio di collaborare con di Herbie Hancock), affiancati a nomi riconosciuti del panorama nazionale, da Sergio Cammeriere (per ”Dopo la pioggia”, primo singolo estratto pubblicato a fine aprile, accompagnato da un innovativo videoclip realizzato interamente in gif per la regia di Raoul Paulet) a Ghemon e Davide Shorty (per le featuring in “tutto dorme” e “Nel mio mondo”) a Gemello del TruceKlan (in “Nascosto nel buio”). Altrettanto importanti le collaborazioni autoriali di Samuele Cerri, Andrea Amati, Jasmine Tommaso e Greta Panettieri.

L’intero album è stato registrato presso il Forum Music Village di Roma, storico studio di registrazione tra i più annoverati a livello nazionale; il progetto è stato seguito in qualità di produttore esecutivo da Francesco Tenti affiancato dalla produzione artistica di Pasquale Strizzi.

Conosciamo meglio Ainé
Arnaldo Santoro classe 1991 in arte “Ainé”, è un giovanissimo talento con una solida esperienza alle spalle.
Ha studiato prima al college di musica “Saint Luiss di Roma ”, poi all'Accademia di Musica a Roma. Successivamente si trasferisce a Los Angeles frequentando la prestigiosa Venice Voice Accademy.
Dopo questa esperienza parte per una tourneè teatrale con Gegè Telesforo, con cui scrive il singolo "Last Goodbye" primo in classifica su iTunes per tre settimane nella categoria “jazz”. Con Giorgia è al piano nel video di “Non mi ami”.
Da un paio di anni sta riscuotendo ottimi apprezzamenti abbracciando sonorità nu-soul, hip hop, RnB diventando un punto di riferimento della nuova scena RnB italiana. Nel luglio 2015 vince tra migliaia di iscritti da tutta Europa la prestigiosa borsa di studio della Bekelee College of Music di Boston messa in palio ad Umbria jazz. Recentemente è stato invitato ad aprire il concerto di Robert Glasper al Locus Festival.
A fine aprile 2016 esce il nuovo singolo “Dopo la pioggia”, con l’importante featuring di Sergio Cammariere e il relativo videoclip (realizzato interamente in gif) per la regia di Raoul Paulet.
Prevista per il 24 maggio l’uscita del suo album di debutto “Generation One”, un disco frutto di una grande ricerca musicale che vede presenti nell’album diverse featuring appartenenti al mondo musicale italiano ed internazionale.

Abbiamo parlato di:

Totally Imported Facebook

Monk Club Facebook

Ainé Facebook

di Digital Media   

I più recenti

Natale a Roma, acceso l'albero a piazza del Popolo
Natale a Roma, acceso l'albero a piazza del Popolo
Aurigemma Fondamentale tutelare eccellenze del personale sanitario
Aurigemma Fondamentale tutelare eccellenze del personale sanitario
Aurigemma premia luminari della Medicina per impegno verso la ricerca
Aurigemma premia luminari della Medicina per impegno verso la ricerca
Una moneta celebra i prodotti enogastronomici della Regione Lazio
Una moneta celebra i prodotti enogastronomici della Regione Lazio

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...