Tiscali.it
SEGUICI

Vaccino, Riccardi "In FVG 346mila prenotazioni, 116mila prioritarie"

di Italpress   
Vaccino, Riccardi 'In FVG 346mila prenotazioni, 116mila prioritarie'

PORDENONE (ITALPRESS) - "Coloro i quali rientrano nelle fasce di età che possono sottoporsi all'inoculazione della terza dose ma che hanno il green pass ancora valido, non appartengono a categorie prioritarie e non hanno ancora prenotato potranno sottoporsi alla vaccinazione a partire da gennaio. In questo modo lasceranno spazio a quanti rientrano nelle categorie prioritarie quali fragili, sanitari, insegnanti e Forze dell'ordine e che necessitano di sottoporsi a vaccinazione entro dicembre per poter lavorare". Lo ha ricordato il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi intervenendo oggi ai lavori della I commissione integrata chiamata ad esaminare l'articolo 8 della manovra di bilancio, illustrando alcuni numeri riguardanti la campagna vaccinale in Friuli Venezia Giulia. In particolare Riccardi ha evidenziato come le richieste di prenotazione stiano cambiando ora dopo ora alla luce delle variazioni intervenute a livello nazionale sia sulla durata del certificato verde sia sull'introduzione del green pass rinforzato, a cui si è poi aggiunta l'apertura delle vaccinazioni anche alla fascia di età compresa tra i 5 e i 12 anni.

"Secondo le nostre previsioni - ha spiegato il vicegovernatore - per il mese di dicembre abbiamo a disposizione circa 420-430mila dosi di vaccino. A fronte di questi numeri, al momento le prenotazioni nelle nostre agende sono giunte a quota 346mila, di cui 230mila sono le persone che non rientrano nelle categorie prioritarie e alle quali, comunque, verrà somministrata la terza dose entro la fine del mese. Le altre 116mila persone - ha chiarito ancora Riccardi - rientrano tra coloro che appartengono alle categorie prioritarie, di cui 87mila hanno bisogno della terza dose entro la fine dell'anno per poter continuare a lavorare. Di fronte a questi numeri è chiaro che sarà necessario seguire un ordine di priorità nel momento in cui giungeranno nuove prenotazioni, dando spazio a dicembre prima a coloro i quali appartengono alle categorie prioritarie e hanno il green pass in scadenza". (ITALPRESS) - (SEGUE).Riccardi ha poi posto in risalto ancora altri due aspetti, il primo dei quali ha a che fare con la recente apertura della vaccinazione a quanti appartengono alla fascia di età compresa tra i 5 e i 12 anni. "Tenendo conto delle nostre forze a disposizione - ha detto il vicegovernatore - dovremo prendere in considerazione anche queste nuove richieste di prenotazione che hanno a che fare con persone appartenenti alla fascia giovanile dove in questo momento l'infezione viaggia più veloce. Abbiamo bisogno - ha concluso Riccardi - di correre con le vaccinazioni utilizzando hub di grandi dimensioni in cui concentrare le forze per smaltire grandi numeri. A questo proposito le aziende sanitarie, nell'arco di qualche giorno, stanno modificando la potenza di fuoco per far fronte alle nuove necessità". (ITALPRESS) - (SEGUE).Infine Riccardi entrando nello specifico della legge di Stabilità ha ricordato che quella all'attenzione dell'Aula sarà una manovra senza precedenti, che permetterà di avere certezza di risorse per l'intero anno a favore delle Aziende sanitarie della regione e un aumento dei fondi per l'integrazione sociosanitaria. Inoltre, con la Finanziaria sono previste maggiori risorse destinate alle case di riposo e alla disabilità alle quali si aggiunge infine una spinta decisiva sul sostegno alla domiciliarità delle persone non autosufficienti. (ITALPRESS). tvi/com 02-Dic-21 19:01 .

di Italpress   

I più recenti

Sicurezza stradale, al via il progetto Udine4safetyfvg
Sicurezza stradale, al via il progetto Udine4safetyfvg
Unesco, Fedriga Aquileia mantiene valore storico inestimabile
Unesco, Fedriga Aquileia mantiene valore storico inestimabile
Fvg, Zilli Investimenti aumentati di oltre il 40% in due anni
Fvg, Zilli Investimenti aumentati di oltre il 40% in due anni
Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...