Tiscali.it
SEGUICI

Unesco, Fedriga "Aquileia mantiene valore storico inestimabile"

di Italpress   
Unesco, Fedriga 'Aquileia mantiene valore storico inestimabile'

TRIESTE (ITALPRESS) - "Un anniversario che non si pone come punto di arrivo, bensì di passaggio nell'ambito del percorso di valorizzazione di Aquileia, che in questi anni ha visto da parte della Regione un impegno costante, in continuità tra le diverse legislature. Continueremo non solo con l'impiego di risorse per contribuire alla crescita di quest'area, ma anche con un adeguato piano di sviluppo, consapevoli delle grandi potenzialità anche in termini economici del territorio". Con queste parole il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha portato il saluto istituzionale all'apertura del convegno dedicato ai 25 anni dal riconoscimento del sito Unesco di Aquileia.

L'evento si è svolto nella Basilica patriarcale ed è stato introdotto dagli interventi delle autorità presenti, tra cui il sindaco di Aquileia Emanuele Zorino, il presidente della Fondazione Aquileia Roberto Corciulo e la direttrice regionale dei Musei del Friuli Venezia Giulia Andreina Contessa. Come ha rilevato il governatore, le continue scoperte e l'ampliamento della zona archeologica testimoniano come "questo sito di rilevanza internazionale continui a mantenere un valore storico inestimabile a 25 anni da quando è stato inserito nella lista dei patrimoni dell'umanità. Un tesoro che abbiamo la fortuna di custodire nel nostro territorio e che dobbiamo continuare a valorizzare". "In accordo con il Comune e la Fondazione - ha proseguito Fedriga - stiamo portando avanti una serie di azioni a tutto tondo, che includono anche la mobilità ciclabile e il sistema del turismo lento, al fine di garantire una sempre maggiore presenza di visitatori ad Aquileia e in tutta la regione. È importante, in tal senso, che le realtà locali proseguano nel percorso di lavoro sinergico già avviato in questi anni con ottimi risultati, non trascurando le necessarie modifiche organizzative per consentire a tutti di lavorare al meglio. Aquileia non è un patrimonio locale, è un patrimonio del mondo, e noi dobbiamo avere l'orgoglio di saperlo raccontare e promuovere".(ITALPRESS).Foto: Ufficio Stampa Regione Friuli Venezia Giulia trl/com 05-Dic-23 15:13 .

di Italpress   
I più recenti
FVG, Amirante Rigenerare città significa anche decostruire
FVG, Amirante Rigenerare città significa anche decostruire
Trieste, Polizia Locale sequestra 622 articoli non sicuri
Trieste, Polizia Locale sequestra 622 articoli non sicuri
Fedriga-Bini Supercoppa europea a Udine evento straordinario per FVG
Fedriga-Bini Supercoppa europea a Udine evento straordinario per FVG
Fvg, Riccardi Reparto integrato San Polo Monfalcone risposta a bisogni
Fvg, Riccardi Reparto integrato San Polo Monfalcone risposta a bisogni
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...