Tiscali.it
SEGUICI

Ue, Fedriga "Serve meccanismo ad hoc per proteggere competenze Regioni"

di Italpress   
Ue, Fedriga 'Serve meccanismo ad hoc per proteggere competenze Regioni'

ROMA (ITALPRESS) - "Il dibattito sulle competenze delle Regioni e' fondamentale anche per l'Europa stessa. Si dovrebbe prevedere un meccanismo ad hoc, per proteggere le competenze delle Regioni con poteri legislativi, da attivare, in modo preventivo, ogni volta che una proposta della Commissione sta per minarle. Il rischio, altrimenti, è di compromettere la relazione con i cittadini".

Così Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza delle Regioni nel corso dell'evento online The place of regions in the European Union architecture in the context of the Conference on the Future of Europe". "Come Regioni dovremmo essere più ambiziosi e cercare effettivamente di avere una cooperazione più forte con la Commissione Europea - ha detto ancora Fedriga - Penso che sarebbe utile per tutti e secondo me si tratta dell'unico modo per concretizzare le cose. Dobbiamo fare in modo che la Commissione ci ascolti. È importante che i governi nazionali tengano in considerazione le osservazioni dei territori, le esigenze dei cittadini che rappresentiamo. L'alleanza istituzionale rafforza le istituzioni stesse, proprio durante la pandemia ci siamo resi conto dell'importanza della vicinanza delle politiche al cittadino". (ITALPRESS). cga/fil/red 29-Giu-21 13:44 .

di Italpress   

I più recenti

Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Friuli, Rosolen 23 mln per borse di studio università anno 2022-23
Friuli, Rosolen 23 mln per borse di studio università anno 2022-23
Fvg, Amirante Regione pronta a istituire tavolo permanente logistica
Fvg, Amirante Regione pronta a istituire tavolo permanente logistica
Medio Oriente, Fedriga Verso la pace solo con lo stop al terrorismo
Medio Oriente, Fedriga Verso la pace solo con lo stop al terrorismo

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...