Tiscali.it
SEGUICI

Risorse idriche, dalla Regione Fvg 2 mln per la rete degli acquedotti

di Italpress   
Risorse idriche, dalla Regione Fvg 2 mln per la rete degli acquedotti

TRIESTE (ITALPRESS) - La Regione Friuli Venezia Giulia è pronta a fare la propria parte nella realizzazione del progetto di interconnessione degli acquedotti del territorio regionale. È quanto ha affermato l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, all'Energia e Sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro, commentando l'avvio del progetto per la realizzazione di un masterplan da parte dei sette gestori del ciclo idrico integrato della regione (AcegasApsAmga, Acquedotto del Carso, Acquedotto Poiana, Cafc, Hydrogea, Irisacqua e Lta) che a tal fine si sono costituiti in raggruppamento temporaneo di imprese.

"La Regione potrebbe già utilizzare i due milioni di euro stanziati dallo Stato per la realizzazione di una presa d'emergenza sul torrente Arzino a servizio dell'acquedotto Destra Tagliamento e realizzare la progettazione dell'interconnessione degli acquedotti esistenti", è stato l'intendimento espresso dall'assessore. "In un periodo come quello attuale, che ha messo a dura prova il bilancio regionale - ha affermato Scoccimarro - vedere i gestori idrici della regione trovare un'intesa e proporre un masterplan condiviso è di fondamentale importanza per non disperdere le risorse economiche e soprattutto per rendere un migliore servizio ai cittadini del nostro territorio". Il documento individuerà i collegamenti fra le reti acquedotto necessari per prevenire i rischi di approvvigionamento dovuti anche ai mutamenti climatici. Il masterplan analizzerà l'evoluzione demografica e di sviluppo di ogni territorio interessato nel breve (2030), medio (2040) e lungo (2050) periodo ed effettuerà una ricognizione dei sistemi idrici esistenti, comprensiva di un'analisi quantitativa e qualitativa delle attuali risorse idriche. Successivamente il piano dovrà specificare le opere di interconnessione necessarie a fronteggiare emergenze idriche dovute, ad esempio, a prolungate siccità, eventi alluvionali o dissesti idrogeologici. (ITALPRESS). fil/com 02-Dic-20 19:15 .

di Italpress   
I più recenti
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Fedriga: Friuli Venezia Giulia cerniera tra l’Europa centrale-meridionale e occidentale
Fedriga: Friuli Venezia Giulia cerniera tra l’Europa centrale-meridionale e occidentale
Open Fiber completa il piano banda ultra larga in Friuli Venezia Giulia
Open Fiber completa il piano banda ultra larga in Friuli Venezia Giulia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...