Tiscali.it
SEGUICI

Riccardi "hub vaccinali testimoniano efficacia sanità FVG"

di Italpress   
Riccardi 'hub vaccinali testimoniano efficacia sanità FVG'

TRIESTE (ITALPRESS) - "L'efficienza dimostrata dai centri vaccinali del Friuli Venezia Giulia è un'ottima dimostrazione dell'insensatezza dell'ipotesi avanzata da qualcuno circa lo smantellamento dei servizi sanitari regionali a favore di un'unica gestione statale. È quindi molto importante che, come avvenuto oggi, gli esponenti delle istituzioni nazionali visitino le nostre strutture e abbiano modo conoscere il sistema della salute del Friuli Venezia Giulia, che ha saputo rispondere con coraggio, determinazione e spirito di sacrificio a una sfida inattesa come quella contro il Covid-19". Lo ha detto il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, durante la visita della presidente della Commissione Parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, la senatrice Licia Ronzulli, al centro vaccinale allestito nella Centrale idrodinamica di Trieste.

In tale occasione Ronzulli ha sottolineato l'ottima organizzazione logistica dell'hub e rimarcato l'importanza della campagna vaccinale, evidenziando l'utilità del green pass sia per incentivare le persone a immunizzarsi sia per mantenere aperte le attività economiche, già pesantemente danneggiate dal Covid-19. Analizzando i dati del Covid-19 Riccardi ha spiegato che "anche oggi l'andamento del contagio in Friuli Venezia Giulia è stato coerente con quello dei giorni scorsi e continua a evidenziare una maggiore incidenza di nuovi casi in particolare tra i giovani: oltre la metà dei nuovi infetti ha meno di 29 anni. Nel corso delle scorse settimane i punti di maggiore criticità sono stati quelli dove ci sono stati assembramenti, come a Pordenone, inoltre anche oggi sono stati rilevati 8 casi tra i migranti nell'area di Trieste. La domanda ospedaliera è assolutamente sotto controllo anche se c'è stato un ulteriore ricovero in terapia intensiva". Infine, il vicegovernatore ha confermato "la prosecuzione delle iniziative informative rivolte ai cittadini che sono ancora indecisi se sottoporsi o meno alla vaccinazione, con l'obiettivo di raggiungere la quota di vaccinati necessaria a sviluppare l'immunità d gregge, ovvero il 70% della popolazione". (ITALPRESS). tvi/com 31-Lug-21 19:12 .

di Italpress   

I più recenti

Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Friuli, Rosolen 23 mln per borse di studio università anno 2022-23
Friuli, Rosolen 23 mln per borse di studio università anno 2022-23
Fvg, Amirante Regione pronta a istituire tavolo permanente logistica
Fvg, Amirante Regione pronta a istituire tavolo permanente logistica
Medio Oriente, Fedriga Verso la pace solo con lo stop al terrorismo
Medio Oriente, Fedriga Verso la pace solo con lo stop al terrorismo

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...