Tiscali.it
SEGUICI

Il Friuli sostiene percorsi per la formazione professionale

di Italpress   
Il Friuli sostiene percorsi per la formazione professionale

UDINE (ITALPRESS) - La Regione è fortemente impegnata nel sostenere i percorsi formativi dedicati alle persone che nell'abilità trovano la realizzazione del proprio essere: gli artigiani, un comparto importantissimo al quale in passato non è stata data la giusta attenzione sul territorio nazionale, con il risultato di aver perso il 'saper fare' e di affrontare una situazione di carenza di questi tipi di professionalità. Sono alcuni dei concetti espressi dall'assessore regionale al Lavoro, formazione e famiglia Alessia Rosolen che nel primo pomeriggio di oggi è intervenuta a Udine, negli spazi di Torre Santa Maria (sede di Confindustria Udine), alla cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso della saldatura 2024, una competizione che giunge alla sua quinta edizione e che si è tenuta nella giornata di oggi e in quella di ieri all'istituto salesiano "Bearzi" di Udine con la partecipazione di 7 centri di formazione professionale italiani, in collaborazione con l'Istituto italiano saldatura.

Hanno preso parte alla competizione, che ha previsto una parte pratica e una parte teorica, 14 allievi da tra cui due dell'istituto "Bearzi" di Udine. Premiazioni per il migliore classificato in assoluto, per la saldatura a filo continuo, per la saldatura con elettrodo, per la saldatura "Tig" e per il miglior tecnologo. L'esponente dell'Esecutivo ha rimarcato che il sistema della formazione professionale è oggetto in questo momento di grande attenzione anche per quanto riguarda gli esiti occupazionali di chi il percorso professionale lo sceglie e lo segue: conoscere i propri diritti ed essere consapevoli delle proprie capacità significa essere rispettati in termini salariali e di sicurezza sui luoghi di lavoro. L'assessore ha fatto notare come il sistema della formazione professionale stia attraversando in questo momento storico una fase di profonda innovazione: il ministero dell'Istruzione sta lavorando sull'evoluzione delle filiere tecnico-professionali con la possibilità di continuare il percorso di studio in maniera verticale e anche in maniera orizzontale perché ognuno può scegliere, a un certo punto della sua vita, che il proprio talento va speso in altri settori. In questo ambito, la Regione Friuli Venezia Giulia è orgogliosamente all'avanguardia e si propone ancora una volta come modello virtuoso, anche grazie alla sensibilità delle imprese, delle categorie, delle associazioni datoriali, delle scuole e della Confindustria che insieme hanno saputo fare squadra con enti e istituzioni. Per l'anno formativo 2023/2024 tra risorse della Regione, risorse statali e risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, vengono garantiti 28 milioni di euro per la formazione di 4.369 allievi.foto: ufficio stampa regione Friuli Venezia Giulia (ITALPRESS). tvi/com 17-Mag-24 14:25 .

di Italpress   
I più recenti
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Fedriga: Friuli Venezia Giulia cerniera tra l’Europa centrale-meridionale e occidentale
Fedriga: Friuli Venezia Giulia cerniera tra l’Europa centrale-meridionale e occidentale
Open Fiber completa il piano banda ultra larga in Friuli Venezia Giulia
Open Fiber completa il piano banda ultra larga in Friuli Venezia Giulia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...