Tiscali.it
SEGUICI

FVG, Scoccimarro "Contributi regionali per l'acquisto di bici"

di Italpress   
FVG, Scoccimarro 'Contributi regionali per l'acquisto di bici'

TRIESTE (ITALPRESS) - Un contributo regionale fino al 30 per cento dell'importo in fattura per l'acquisto delle normali biciclette e delle biciclette elettriche destinato a tutte le persone fisiche residenti in Friuli Venezia Giulia: è la novità annunciata dall'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro in una conferenza stampa tenuta oggi a Trieste nella sede della Regione di via Carducci. Chi ha acquistato una bicicletta dallo scorso 11 novembre compreso in poi potrà fare richiesta ed usufruire del contributo, che ammonta a un massimo di 300 euro per l'acquisto della bicicletta elettrica e a un massimo di 200 per la bicicletta muscolare. "Con questa misura intendiamo favorire la mobilità sostenibile e premiare gli stili di vita salutari" ha osservato Scoccimarro, che ha assicurato "una procedura di assegnazione del contributo molto snella".

In pratica chi acquista una bici potrà presentare la domanda redigendo il modulo sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia attivo dal prossimo 23 gennaio, modulo che per comodità potrà essere scaricato già un mese prima del "click day". Nel modulo dovrà essere allegata la dichiarazione del venditore nella quale si è attesta che la bici è nuova, con l'indicazione delle caratteristiche del mezzo. "La Regione mette a disposizione per questo intervento 1 milione di euro, di cui 950mila euro per i contributi e 50mila per le Camere di commercio che gestiranno le pratiche - ha reso noto l'assessore -. Oltre a queste risorse ci è sembrato giusto destinare 100mila euro per coprire le domande inevase del vecchio bando contributi bici del 2019, così da dare risposta alle 500 domande ancora giacenti". Secondo le stime della Direzione regionale i 950mila euro permetteranno di soddisfare almeno tremila domande. "Per venire incontro a tutti i cittadini - ha reso noto Scoccimarro - abbiamo previsto la possibilità che si possa delegare la compilazione della domanda telematica dei contributi". Nell'incontro stampa è stato precisato, infine, che il contributo regionale non consiste in uno sconto al momento dell'acquisto bensì in un rimborso che viene assegnato dopo l'acquisto stesso mediante la domanda di contributo inoltrata alla Regione.foto: ufficio stampa Regione Friuli Venezia Giulia (ITALPRESS). tvi/com 14-Nov-22 14:13 .

di Italpress   
I più recenti
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Fedriga: Friuli Venezia Giulia cerniera tra l’Europa centrale-meridionale e occidentale
Fedriga: Friuli Venezia Giulia cerniera tra l’Europa centrale-meridionale e occidentale
Open Fiber completa il piano banda ultra larga in Friuli Venezia Giulia
Open Fiber completa il piano banda ultra larga in Friuli Venezia Giulia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...