Tiscali.it
SEGUICI

Fvg, Rosolen "Progetti 'Maestri del lavoro' risorsa per i giovani"

di Italpress   
Fvg, Rosolen 'Progetti 'Maestri del lavoro' risorsa per i giovani'

TRIESTE (ITALPRESS) - "I progetti elaborati dai 'Maestri del lavoro' per gli studenti rientrano tra i percorsi promossi dalla Regione per accompagnare i giovani nella delicata fase di transizione tra la scuola e l'inserimento lavorativo. Un sistema in cui una pluralità di attori mettono a disposizione le proprie competenze per fornire indicazioni utili e che sta producendo risultati importanti sul nostro territorio: il Friuli Venezia Giulia, in questi anni, ha visto da un lato aumentare le entrate nel mondo del lavoro da parte dei giovani tra i 25 e i 34 anni, dall'altro ridursi notevolmente sia il gap di ingressi tra maschi e femmine, sia il dato sulla dispersione scolastica". È quanto affermato oggi a Trieste dall'assessore al Lavoro, Alessia Rosolen, alla conferenza stampa con cui la Federazione dei maestri del lavoro del Friuli Venezia Giulia ha presentato le proposte di orientamento per le scuole secondarie di primo e secondo grado.

Iniziative, organizzate in collaborazione con l'Associazione nazionale lavoratori anziani (Anla), che si propongono di curare la crescita personale e tecnico-professionale dei giovani e che si articolano in diversi moduli, dedicati allo sviluppo delle competenze trasversali, agli scenari tecnologici attuali e futuri, alla cultura della sicurezza e alla tutela della proprietà intellettuale. "I pregi di questi progetti sono molteplici - ha affermato Rosolen -. In primo luogo la presenza di soggetti che si relazionano con i giovani e che testimoniano in prima persona le loro esperienze; in secondo luogo l'attenzione alla sicurezza in ambito lavorativo, che anche la Regione sta affrontando con particolare convinzione prevedendo di attivare il primo master pluriennale dedicato a questo tema". I "Maestri del lavoro" sono nominati dal Presidente della Repubblica, su proposta del Ministero del lavoro, per il loro impegno nella vita professionale. Tra di essi, coloro che hanno compiuto i 50 anni e si sono distinti per singolari meriti di perizia, laboriosità e condotta morale vengono insigniti della "Stella al merito del lavoro". La federazione nazionale è nata nel 1954 ed è operativa in Friuli Venezia Giulia attraverso i consolati di Trieste, Gorizia, Pordenone e Udine. Tra gli altri, sono intervenuti all'incontro odierno la professoressa Mavina Pietraforte, in rappresentanza della Direzione scolastica regionale, il Console regionale dei Maestri del lavoro, Andrea Peressutti, il rappresentante del consolato di Trieste, Roberto Gerin e la presidente regionale dell'Anla, Adriana Maglica. -foto ufficio stampa Regione Fvg- (ITALPRESS). mgg/com 28-Ott-22 17:34 .

di Italpress   
I più recenti
Fedriga: Friuli Venezia Giulia cerniera tra l’Europa centrale-meridionale e occidentale
Fedriga: Friuli Venezia Giulia cerniera tra l’Europa centrale-meridionale e occidentale
Open Fiber completa il piano banda ultra larga in Friuli Venezia Giulia
Open Fiber completa il piano banda ultra larga in Friuli Venezia Giulia
FVG, Amirante Rigenerare città significa anche decostruire
FVG, Amirante Rigenerare città significa anche decostruire
Trieste, Polizia Locale sequestra 622 articoli non sicuri
Trieste, Polizia Locale sequestra 622 articoli non sicuri
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...