Tiscali.it
SEGUICI

Fvg, restaurato e riaperto al culto il santuario di Madonna d'Aiuto

di Italpress   
Fvg, restaurato e riaperto al culto il santuario di Madonna d'Aiuto

TRIESTE (ITALPRESS) - Un momento di festa e di riflessione con al centro la difesa dei valori cristiani. Su questo fronte la Giunta del Friuli Venezia Giulia non ha dubbi ed è portatrice di un pensiero che non ha possibilità di essere interpretato ovvero la tutela del nostro credo cristiano e dei suoi valori. E' il cuore del messaggio che il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia Riccardo Riccardi, presente assieme all'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, ha voluto portare oggi partecipando alla celebrazione eucaristica che ha riaperto al culto il restaurato santuario di Madonna d'Aiuto a Corno di Rosazzo. La chiesetta presente sulla strada che porta a Cividale del Friuli è stata sistemata grazie alle offerte dei fedeli, pari a 110mila euro, e benedetta dall'arcivescovo di Udine, monsignor Andrea Bruno Mazzocato, alla presenza anche del parroco don Antonio Raddi che ha festeggiato oggi i 25 anni di sacerdozio.

Secondo il vicegovernatore Riccardi, non ci deve essere rassegnazione, pur nel rispetto di tutti i culti, davanti all'impossibilità per un sacerdote di recitare il Padre Nostro come accaduto qualche giorno fa a Precenicco o davanti a chi è disturbato dal suono delle campane. È necessario invece avere fermezza nel difendere l'identità cristiana ancor più oggi con i mezzi di informazione che ci aggiornano in tempo reale con notizie allarmanti dal mondo. Di fronte a questi segnali preoccupanti, ad un momento di incertezza per una pandemia che ancora non è conclusa, per la Regione il sentimento comune è la richiesta di sostegno che appartiene a tutti in diverse fasi della vita. Il vicegovernatore si è unito a monsignor Mazzocato e a don Raddi nell'esprimere gratitudine per quanti hanno contributo al restauro. La chiesetta fu costruita nel 1655, restaurata e ampliata nel 1760. Nuovi lavori vennero eseguiti dopo il 1838 quando il territorio fu colpito da un'epidemia di colera asiatico e la popolazione salvata volle ingrandire il santuario con l'aggiunta del porticato e del campanile. I lavori si conclusero negli anni Venti del Novecento. Dopo il sisma del 1976 furono poi necessari interventi di consolidamento. Nel dettaglio i lavori hanno riguardato la risistemazione del tetto, delle guaine, le parti lignee e il risanamento della muratura oltre alla pulizia delle pietre e alla tinteggiatura. (ITALPRESS). fil/com 25-Set-21 16:01 .

di Italpress   

I più recenti

Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Friuli, Rosolen 23 mln per borse di studio università anno 2022-23
Friuli, Rosolen 23 mln per borse di studio università anno 2022-23
Fvg, Amirante Regione pronta a istituire tavolo permanente logistica
Fvg, Amirante Regione pronta a istituire tavolo permanente logistica
Medio Oriente, Fedriga Verso la pace solo con lo stop al terrorismo
Medio Oriente, Fedriga Verso la pace solo con lo stop al terrorismo

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...