Tiscali.it
SEGUICI

Fvg, dalla Regione incentivi per le Pmi hi-tech

di Italpress   
Fvg, dalla Regione incentivi per le Pmi hi-tech

TRIESTE (ITALPRESS) - Il prossimo 17 giugno si aprono i termini per la presentazione delle domande a valere sul bando per la concessione di incentivi a sostegno della creazione e consolidamento delle micro, piccole e medie imprese dei settori hightech e biohightech. Il bando ha un valore di 2 milioni di euro tra fondi comunitari, nazionali e regionali ed è rivolto alle Pmi dei settori hightech e biohightech, esistenti o intenzionate a costituirsi quale nuova impresa, sia già operanti nel territorio del comune di Trieste con propria sede legale o unità operativa, sia che intendano istituirne una al fine di beneficiare del contributo.

I dettagli del bando sono stati presentati stamattina nel corso di un seminario online organizzato dalla Regione e dal Comune di Trieste, con il supporto tecnico dell'Agenzia Lavoro e SviluppoImpresa Fvg. "Il Friuli Venezia Giulia si è posto l'obiettivo di puntare sui settori di nicchia e di alta professionalità, capaci di esportare servizi e prodotti anche fuori regione" ha commentato l'assessore regionale alle Finanze con delega specifica ai fondi comunitari, Barbara Zilli. Il bando finanzia i costi legati all'avvio dell'attività imprenditoriale e al suo sviluppo, compresi gli investimenti materiali e immateriali. Le iniziative finanziate, in base ad una graduatoria di merito, dovranno avere una durata massima di 10 mesi, con un limite minimo di spesa ammissibile di 10mila euro fino ad un importo massimo concedibile di 40mila euro. Bini si e' dimostrato fiducioso sulla ripresa economica "i dati del primo trimestre sono positivi e il tessuto imprenditoriale regionale si e' dimostrato molto forte anche se stiamo patendo la mancanza di componentistica e un aumento speculativo dei costi delle materie prime". Le domande possono essere presentate tramite il portale online della Regione, accessibile anche dal sito del Comune di Trieste, dalle 10 di giovedì 17 giugno fino alle 16 del 26 luglio. (ITALPRESS). fil/com 15-Giu-21 17:38 .

di Italpress   

I più recenti

Unesco, Fedriga Aquileia mantiene valore storico inestimabile
Unesco, Fedriga Aquileia mantiene valore storico inestimabile
Fvg, Zilli Investimenti aumentati di oltre il 40% in due anni
Fvg, Zilli Investimenti aumentati di oltre il 40% in due anni
Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Friuli, Rosolen 23 mln per borse di studio università anno 2022-23
Friuli, Rosolen 23 mln per borse di studio università anno 2022-23

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...