Tiscali.it
SEGUICI

Fvg, da Regione 20 mln per scorrimento graduatoria edilizia agevolata

di Italpress   
Fvg, da Regione 20 mln per scorrimento graduatoria edilizia agevolata

TRIESTE (ITALPRESS) - La Regione Fvg sta proseguendo nell'azione che mira a dare risposta alle necessità delle famiglie; queste ultime, nonostante i rallentamenti subiti dalla società a causa della pandemia, non hanno abbandonato i loro progetti di vita e consolidamento della realtà familiare. Procede pertanto lo scorrimento della graduatoria per la concessione dei contributi per la prima casa: attraverso la legge di assestamento di bilancio, sono stati assegnati al canale contributivo dell'edilizia agevolata ulteriori stanziamenti per 40 milioni di euro, con i quali consentire nuovi finanziamenti.

Questa iniziativa si inserisce nel percorso scelto dalla Regione e assicurerà a 1.350 famiglie la possibilità di disporre di una propria abitazione. La Giunta regionale, come ricorda l'assessore alle Infrastrutture, al territorio e all'edilizia Graziano Pizzimenti che ha proposto il provvedimento, ha approvato l'elenco delle domande di contributo "prima casa" presentate dai privati cittadini, che saranno ammesse al finanziamento. La legge regionale consente di richiedere un sostegno per l'acquisto, la nuova costruzione, il recupero e l'acquisto con il contestuale recupero della prima casa. L'assestamento di bilancio, per il periodo dal 2021 al 2023, ha assegnato 40 milioni di euro, suddivisi in due tranche, per dare modo ai cittadini di presentare la documentazione necessaria al riconoscimento del contributo con tempistiche adeguate, che tengano conto del numero di cittadini interessati dall'atto di ammissione. È così stata presentata alla Giunta regionale l'ammissione al finanziamento di parte delle domande inoltrate e giacenti che possono essere coperte con la disponibilità finanziaria della somma di 20 milioni di euro, seguendo l'ordine cronologico di presentazione delle richieste. La somma restante sarà destinata a un ulteriore scorrimento della graduatoria e alle nuove domande di accesso ai contributi per la edilizia agevolata. (ITALPRESS). fil/com 18-Set-21 16:14 .

di Italpress   

I più recenti

Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Friuli, Rosolen 23 mln per borse di studio università anno 2022-23
Friuli, Rosolen 23 mln per borse di studio università anno 2022-23
Fvg, Amirante Regione pronta a istituire tavolo permanente logistica
Fvg, Amirante Regione pronta a istituire tavolo permanente logistica
Medio Oriente, Fedriga Verso la pace solo con lo stop al terrorismo
Medio Oriente, Fedriga Verso la pace solo con lo stop al terrorismo

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...