Tiscali.it
SEGUICI

Friuli, Bini "Linea Fabbrica investe con coraggio e intraprendenza"

di Italpress   
Friuli, Bini 'Linea Fabbrica investe con coraggio e intraprendenza'

MANZANO (ITALPRESS) - "Mi congratulo, a nome dell'Amministrazione regionale, con Linea Fabbrica per la capacità dimostrata in 45 anni di attività di portare con successo il nome del Friuli Venezia Giulia nel mondo. Un'azienda virtuosa, che ha saputo proseguire il proprio lavoro anche nei periodi di maggiore incertezza con coraggio e intraprendenza. Qualità che l'hanno portata a guardare al futuro ampliando la propria linea produttiva ed estendendo l'azione commerciale anche all'estero". Lo ha affermato l'assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini nel corso della visita di questa mattina all'azienda Linea Fabbrica di Manzano.

Fondata nel 1978 da Lucio Zamò, l'impresa opera nel comparto della sedia ed è specializzata in particolare nella produzione di sedute direzionali e operative per ufficio, imbottiti e sistemi per l'attesa, sgabelli industriali e poltrone per la degenza. Nel corso degli anni, Linea Fabbrica ha ampliato notevolmente la propria produzione e ha esteso l'azione commerciale all'estero, fino a creare un'unità produttiva nel nord della Francia (Linea France) oltre a numerose partnership commerciali in Europa, Medio Oriente e Africa. Tra le ultime novità di questa continua evoluzione figura il marchio Nahu, un brand di alta fascia caratterizzato da prodotti fatti in Italia. A tal proposito, Bini ha voluto sottolineare l'attenzione per la qualità e l'accessibilità del prodotto che, unitamente alla valorizzazione della produzione locale, contraddistingue l'attività dell'azienda del Manzanese. L'esponente dell'Esecutivo ha anche visitato il nuovo spazio di produzione inaugurato, a fianco della sede principale, nella recente ricorrenza del 45. anniversario di fondazione: un immobile di circa 5.000 mq in cui trova sede Tecnosoft, la tappezzeria del Gruppo. "Un investimento importante che contribuisce a rivitalizzare mestieri che oggi rischiano di scomparire", ha osservato Bini complimentandosi con l'amministrazione di Linea Fabbrica.foto: ufficio stampa regione Friuli Venezia Giulia (ITALPRESS). tvi/com 07-Set-23 12:43 .

di Italpress   
I più recenti
Fedriga: Friuli Venezia Giulia cerniera tra l’Europa centrale-meridionale e occidentale
Fedriga: Friuli Venezia Giulia cerniera tra l’Europa centrale-meridionale e occidentale
Open Fiber completa il piano banda ultra larga in Friuli Venezia Giulia
Open Fiber completa il piano banda ultra larga in Friuli Venezia Giulia
FVG, Amirante Rigenerare città significa anche decostruire
FVG, Amirante Rigenerare città significa anche decostruire
Trieste, Polizia Locale sequestra 622 articoli non sicuri
Trieste, Polizia Locale sequestra 622 articoli non sicuri
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...