Tiscali.it
SEGUICI

Fedriga-Riccardi "Confronto utile per tenuta sistema sanitario Friuli"

di Italpress   
Fedriga-Riccardi 'Confronto utile per tenuta sistema sanitario Friuli'

TRIESTE (ITALPRESS) - "Il confronto con le diverse categorie è utile per fare le scelte migliori per lo sviluppo e la tenuta del sistema sanitario. A livello nazionale attraverso la Conferenza delle Regioni proseguirà l'interlocuzione con il Governo per dare risposta alle richieste di una categoria importante come quella degli infermieri. Per quanto riguarda la nostra Regione stiamo mettendo il massimo impegno per trovare le soluzioni possibili per far fronte alle criticità che si manifestano all'interno delle Aziende sanitarie anche se, in virtù della normativa nazionale vigente, i margini di manovra sono estremamente limitati". Così il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi, che hanno incontrato in modalità telematica i responsabili regionali del sindacato delle professioni infermieristiche Nursind oggi in sciopero.

"Come Amministrazione regionale già prima dello scoppio della pandemia abbiamo aumentato in modo considerevole le risorse destinate alla sanità - ha ricordato Fedriga -. In quest'ottica continueremo, grazie ai contributi che siamo certi arriveranno dallo Stato, a coprire anche nel 2022 i costi legati alla campagna vaccinale. Consideriamo infatti il sistema che si poggia su hub, tracciamento e tamponi prioritario per garantire la salute dei nostri cittadini". "Il Covid-19 ha messo in evidenza che qualsiasi riforma riguardante il sistema sanitario debba necessariamente prevedere un forte investimento sul capitale umano - ha sottolineato Riccardi -. Lo Stato deve mettere mano a una riforma complessiva in grado di coinvolgere la sanità pubblica, quella privata ma anche le strutture residenziali per non autosufficienti. Vanno superate alcune regole medievali come quelle che fissano a livello nazionale i tetti sulla spesa del personale, auspicando - ha sostenuto il vicegovernatore - nuove condizioni retributive per evitare fenomeni di dimissioni del personale ai quali stiamo assistendo". Nel corso dell'incontro è stato affrontato infatti anche il tema del personale infermieristico che sta abbandonando il settore pubblico in favore del privato o della libera professione. "La politica riguardante i professionisti inoltre deve aprire una nuova stagione nei percorsi formativi in una revisione e attivazione di nuovi spazi che coinvolgano anche le università", ha concluso Riccardi. (ITALPRESS). ads/mgg/com 28-Gen-22 19:33 .

di Italpress   

I più recenti

Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Friuli, Rosolen 23 mln per borse di studio università anno 2022-23
Friuli, Rosolen 23 mln per borse di studio università anno 2022-23
Fvg, Amirante Regione pronta a istituire tavolo permanente logistica
Fvg, Amirante Regione pronta a istituire tavolo permanente logistica
Medio Oriente, Fedriga Verso la pace solo con lo stop al terrorismo
Medio Oriente, Fedriga Verso la pace solo con lo stop al terrorismo

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...