Tiscali.it
SEGUICI

Famiglia, in FVG 6,7 mln di euro per contenere rette asili nido 2021/22

di Italpress   
Famiglia, in FVG 6,7 mln di euro per contenere rette asili nido 2021/22

TRIESTE (ITALPRESS) - Qualità e sicurezza: su questi due aspetti si sta costruendo il sistema 0-3 della Regione Friuli Venezia Giulia. Completato il percorso di accreditamento, rimasto fermo per sette anni, con il quale si è messo a sistema un impianto di servizi per la prima infanzia di qualità, la Giunta regionale continua a lavorare per sostenere gli enti gestori che si sono impegnati a contenere l'adeguamento annuale delle rette a carico delle famiglie, per l'anno educativo in corso, nella misura massima di due punti percentuali oltre la variazione dell'indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (Foi) registrato nel mese di gennaio. 6,7 milioni di euro serviranno a lasciare pressoché inalterate per l'anno 2021/22 le rette mensili in quasi il 90% degli asili nido del territorio regionale: su 195 strutture accreditate, 177 hanno presentato domanda e sono state ammesse a contributo a copertura delle spese di gestione, quali, a titolo esemplificativo, quelle sostenute per gli educatori, docenti, ausiliari, per la formazione del personale, acquisto di materiali di consumo, giochi, materiale didattico e derrate alimentari.

Secondo l'assessore regionale alla Famiglia questi 6,7 milioni costituiscono un'importante misura strutturale rivolta agli asili nido che, nonostante le difficoltà riscontrate lo scorso anno conseguenti alla diffusione del Covid 19, si sono impegnate a contenere le rette a carico delle famiglie anche per l'anno educativo in corso. A queste strutture la Regione, consapevole del loro importante ruolo educativo e di sostegno alla genitorialità, vuole continuare a garantire un aiuto concreto. Grazie a questa misura, a cui si sommano i contributi rivolti direttamente alle famiglie per l'abbattimento delle rette per la frequenza ai nidi d'infanzia (23 milioni di euro per l'anno educativo in corso), la retta mensile a carico delle famiglie - tenuto conto anche del bonus Inps - viene decurtata da un minimo del 50% o addirittura azzerata in caso di nuclei familiari con più figli minori. Per l'esponente della Giunta regionale si tratta di un impegno straordinario per garantire la massima accessibilità ai servizi per l'infanzia e per sostenere la natalità in Friuli Venezia Giulia. (ITALPRESS). tvi/com 21-Set-21 14:59 .

di Italpress   

I più recenti

Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Friuli, Rosolen 23 mln per borse di studio università anno 2022-23
Friuli, Rosolen 23 mln per borse di studio università anno 2022-23
Fvg, Amirante Regione pronta a istituire tavolo permanente logistica
Fvg, Amirante Regione pronta a istituire tavolo permanente logistica
Medio Oriente, Fedriga Verso la pace solo con lo stop al terrorismo
Medio Oriente, Fedriga Verso la pace solo con lo stop al terrorismo

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...