Tiscali.it
SEGUICI

Covid, dopo un anno vuote le terapie intensive in Friuli Venezia Giulia

di Italpress   
Covid, dopo un anno vuote le terapie intensive in Friuli Venezia Giulia

TRIESTE (ITALPRESS) - In Friuli Venezia Giulia su 3.454 tamponi molecolari sono stati rilevati 8 nuovi contagi da Coronavirus - di cui uno riguardante un migrante richiedente asilo a Trieste - con una percentuale di positività dello 0,23%. Sono inoltre 1.501 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 7 casi (0,47%). Nella giornata odierna non si registra alcun decesso; inoltre non risultano esserci più persone ricoverate nelle terapie intensive, cosa che non accadeva dal 29 agosto del 2020.

I pazienti in altri reparti invece sono stabili e pari a 9 unità. Lo ha comunicato il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. I decessi complessivamente ammontano a 3.799, con la seguente suddivisione territoriale: 818 a Trieste, 2.011 a Udine, 676 a Pordenone e 294 a Gorizia. I totalmente guariti sono 93.673, i clinicamente guariti 5.642, mentre quelli in isolamento oggi scendono a 4.370. Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 107.493 persone con la seguente suddivisione territoriale: 21.409 a Trieste, 50.726 a Udine, 21.050 a Pordenone, 13.094 a Gorizia e 1.214 da fuori regione. Infine, non si registrano positività tra il personale del Sistema sanitario regionale né tra gli ospiti e gli operatori delle strutture residenziali per anziani. (ITALPRESS). fil/com 22-Giu-21 16:39 .

di Italpress   

I più recenti

Sicurezza stradale, al via il progetto Udine4safetyfvg
Sicurezza stradale, al via il progetto Udine4safetyfvg
Unesco, Fedriga Aquileia mantiene valore storico inestimabile
Unesco, Fedriga Aquileia mantiene valore storico inestimabile
Fvg, Zilli Investimenti aumentati di oltre il 40% in due anni
Fvg, Zilli Investimenti aumentati di oltre il 40% in due anni
Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...