Tiscali.it
SEGUICI

Callari "Ricordare la presa di Gorizia è radice del nostro futuro"

di Italpress   
Callari 'Ricordare la presa di Gorizia è radice del nostro futuro'

GORIZIA (ITALPRESS) - "Al bambino che mi chiede perché ogni anno commemoriamo con una solenne cerimonia la data dell'8 agosto 1916, rispondo che la memoria della Presa di Gorizia e di tutti quei giorni spesi a costruire l'unità d'Italia è la radice del suo e del nostro futuro. Se siamo qui oggi è grazie al sacrificio di tanti che non dobbiamo stancarci mai di ricordare". Così l'assessore al Patrimonio del Friuli Venezia Giulia Sebastiano Callari si è espresso oggi durante la cerimonia di commemorazione del 108° anniversario della Presa di Gorizia che si è svolta al Parco della Rimembranza del capoluogo isontino, con la posa di una corona di alloro e gli onori ai caduti resi dalle autorità civili (presente il Sindaco Rodolfo Ziberna) e militari, tra cui il picchetto della Brigata Pozzuolo.

Al ricordo di quei giorni in cui si combatté la sesta battaglia dell'Isonzo, tra episodi eroici che portarono alla presa di Gorizia e migliaia di morti su entrambi i fronti, è stata dedicata la lettura di due passi tratti dal poema "La Sagra di Santa Gorizia" di Vittorio Locchi, a cura della Lega nazionale Gorizia presente alla cerimonia con il presidente Luca Urizio e il poeta Dario Marangotto.foto: ufficio stampa regione Friuli Venezia Giulia (ITALPRESS). tvi/com 08-Ago-24 11:43 .

di Italpress   
I più recenti
FVG, Amirante Rigenerare città significa anche decostruire
FVG, Amirante Rigenerare città significa anche decostruire
Trieste, Polizia Locale sequestra 622 articoli non sicuri
Trieste, Polizia Locale sequestra 622 articoli non sicuri
Fedriga-Bini Supercoppa europea a Udine evento straordinario per FVG
Fedriga-Bini Supercoppa europea a Udine evento straordinario per FVG
Fvg, Riccardi Reparto integrato San Polo Monfalcone risposta a bisogni
Fvg, Riccardi Reparto integrato San Polo Monfalcone risposta a bisogni
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...