Tiscali.it
SEGUICI

Riccardi "Progetto per dare risposte a persone in quarantena in Friuli"

di Italpress   
Riccardi 'Progetto per dare risposte a persone in quarantena in Friuli'

PALMANOVRA (ITALPRESS) - Dare risposte alle persone in isolamento che spesso hanno necessità di essere accompagnate lungo il periodo della quarantena, nel quale si trovano necessariamente isolate, ma non per questo devono sentirsi sole. E' uno degli obiettivi della sperimentazione, che partirà a breve, e sarà attivata dalla Regione per supportare il dipartimento di prevenzione nella sorveglianza degli isolati. Una misura che mette insieme la risposta sanitaria con il sistema collaudato dei sindaci e della protezione civile per rendere la comunicazione più immediata e migliorare la gestione dei flussi informativi. Ad informare sull'impianto del progetto è stato il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, che ha raccolto le istanze del territorio in relazione ai disagi che incontrano i cittadini in isolamento.

L'informazione è giunta nella tarda serata di ieri durante la videoconferenza con i 28 sindaci dei Comuni dell'Ambito della Carnia che l'esponente della Giunta Fedriga ha voluto incontrare, assieme ai vertici dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (Asufc), per fare il punto sui dati pandemici rilevati nei territori montani. "Gli indici mostrano un contagio e una mortalità importanti nelle terre Alte e richiedono la nostra massima attenzione - ha riferito -. Da qui la necessità di condividere il lavoro che stiamo facendo per governare insieme le piccole e numerose comunità montane". "L'impianto del progetto sperimentale - ha spiegato Riccardi - coinvolge il Comune tramite i Centri operativi comunali (Coc) che hanno nel sindaco il massimo punto di riferimento e che, attraverso operatori opportunamente formati, potranno contattare le persone in quarantena dando risposte ai problemi avvertiti dagli isolati: dal tampone di conferma al certificato di fine quarantena che tarda ad arrivare alle difficoltà legate ai luoghi dove effettuare il tampone o alle tempistiche per rifarlo la seconda volta". Uno degli obiettivi, come fa sapere Riccardi, è di portare il progetto sui territori privilegiando le comunità più contenute dove da sempre il sindaco è punto di riferimento del cittadino, quali ad esempio l'ambito della Carnia "che vive un momento critico con oggettive condizioni di contagio elevato". I sindaci potranno avere un ruolo rilevante nel fare da tramite fra cittadini e dipartimento di prevenzione "raccogliendo le necessità dei primi per sottoporle alla struttura sanitaria, agevolando il flusso di comunicazione e l'attività del dipartimento" ha rimarcato Riccardi. (ITALPRESS). mgg/com 16-Dic-20 12:00 .

di Italpress   

I più recenti

Fvg, Zilli Investimenti aumentati di oltre il 40% in due anni
Fvg, Zilli Investimenti aumentati di oltre il 40% in due anni
Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Fedriga Friuli offre opportunità uniche in Europa
Friuli, Rosolen 23 mln per borse di studio università anno 2022-23
Friuli, Rosolen 23 mln per borse di studio università anno 2022-23
Fvg, Amirante Regione pronta a istituire tavolo permanente logistica
Fvg, Amirante Regione pronta a istituire tavolo permanente logistica

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...