Tiscali.it
SEGUICI

Amirante "Impianti sportivi in Friuli riferimento per comunità"

di Italpress   
Amirante 'Impianti sportivi in Friuli riferimento per comunità'

UDINE (ITALPRESS) - "La Regione si approccia al tema dell'infrastrutturazione sportiva con un orizzonte più ampio rispetto alla programmazione di opere legate a un singolo grande evento. Riteniamo di primaria importanza realizzare impianti la cui utilità possa perdurare nel tempo a beneficio della comunità e che favoriscano processi di rigenerazione sociale ed economica nei nostri tessuti urbani". È la riflessione condivisa dall'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante al convegno "L'associazione sportiva: un modello di sport e business", svoltosi ieri sera al parco di Villa Frova a Stevenà di Caneva.

L'iniziativa fa parte del ricco calendario di eventi organizzati in questi giorni per celebrare il 60esimo anniversario di fondazione del Gruppo sportivo Caneva, sodalizio dedito al ciclismo agonistico che vanta nella propria storia numerosi successi tra cui 9 titoli mondiali e 4 europei. "Il Gs Caneva - ha rimarcato Amirante - ha sempre portato avanti valori dello sport anche attraverso iniziative sociali verso le nuove generazioni. Portare nelle scuole il significato del sacrificio, della capacità di reagire alle difficoltà, della competizione e della lealtà è una prerogativa che dà lustro all'attività di questa associazione e testimonia il valore sociale di tutte le società che investono le proprie risorse, umane ed economiche, per la collettività". Gli altri appuntamenti in programma si svolgeranno sempre a Stevenà di Caneva tra oggi e sabato 2 settembre, con l'intento di divulgare la passione per il ciclismo e di stimolare un dibattito sui temi dell'associazionismo, della mobilità sostenibile e della consapevolezza sociale.foto: ufficio stampa regione Friuli Venezia Giulia (ITALPRESS). tvi/com 31-Ago-23 14:13 .

di Italpress   
I più recenti
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione
Fedriga: Friuli Venezia Giulia cerniera tra l’Europa centrale-meridionale e occidentale
Fedriga: Friuli Venezia Giulia cerniera tra l’Europa centrale-meridionale e occidentale
Open Fiber completa il piano banda ultra larga in Friuli Venezia Giulia
Open Fiber completa il piano banda ultra larga in Friuli Venezia Giulia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...