Tiscali.it
SEGUICI

Via libera al nuovo svincolo dell'A14 a Bagnacavallo

di Italpress   
Via libera al nuovo svincolo dell'A14 a Bagnacavallo

BOLOGNA (ITALPRESS) - Una nuova uscita che collegherà la diramazione autostradale dell'A14 verso Ravenna con la strada statale San Vitale, evitando l'attraversamento del centro abitato di Bagnacavallo e migliorando la viabilità del territorio. Punta, infatti, a migliorare la rete viaria di tutta la zona la realizzazione della seconda uscita a Bagnacavallo (Ra), che prevede la costruzione dello svincolo di Borgo Stecchi, dal nome della frazione più vicina. A questo scopo, la Regione ha approvato una convenzione con la Provincia di Ravenna per la realizzazione della nuova interconnessione tra la diramazione A14 e la strada provinciale San Vitale nel comune di Bagnacavallo, il cui costo complessivo ammonta a 33,08 milioni di euro. Il finanziamento è così ripartito: 3 milioni a carico della Regione e 29,8 milioni da parte della Provincia di Ravenna, comprensivi di oltre 14 milioni a carico di Autostrade per l'Italia (Aspi) con cui la Provincia ha sottoscritto uno specifico accordo.

Si è colta infatti l'opportunità di realizzare una sinergia con i lavori, programmati da Autostrade per l'Italia, di manutenzione straordinaria del viadotto lungo la A14 dir, finalizzati alla sua messa in sicurezza, nell'ambito del piano della concessionaria per l'adeguamento di tutti i ponti e viadotti di propria competenza. La stazione appaltante sarà la provincia di Ravenna, data l'impossibilità di disgiungere i due interventi strettamente connessi l'uno all'altro. Obiettivo della realizzazione del nuovo svincolo è di aumentare il livello di servizio e sicurezza del nodo di Bagnacavallo, attraversato in direzione nord-sud dalla strada provinciale 8 Naviglio e in direzione est-ovest dalla strada provinciale 253R San Vitale, e di decongestionare il traffico esistente. "L'intervento sul nodo di Bagnacavallo è un progetto condiviso con i territori che migliora un tratto viario strategico e interviene sull'accessibilità urbana, come indicato dagli indirizzi programmatici del Piano regionale integrato dei trasporti- spiega l'assessore regionale alla Mobilità, Andrea Corsini-. È anche attraverso l'offerta di una viabilità scorrevole che i territori restano attrattivi per chi ci vive e competitivi per chi vi lavora". In particolare, saranno realizzate bretelle in entrata e in uscita dalla diramazione A14, con due rotonde di un diametro di circa 50 metri che le collegheranno alla provinciale San Vitale nei pressi dell'attuale cavalcavia, per una lunghezza totale dell'opera di circa 1,5 km. Nell'ambito della progettazione dell'intervento, sono stati previsti anche studi ambientali per l'analisi dei flussi di traffico e il monitoraggio acustico e atmosferico. La convenzione riguarda le fasi di progettazione, realizzazione e collaudo delle opere e avrà una durata di sei anni a partire dalla sua sottoscrizione.- Foto: Agenzia Fotogramma -(ITALPRESS). pc/com 18-Lug-24 12:42 .

di Italpress   
I più recenti
AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere
AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere
Il granchio blu può diventare farina, ecco l’arma per fermarne la proliferazione
Il granchio blu può diventare farina, ecco l’arma per fermarne la proliferazione
Terremoto di magnitudo 3.6 nel modenese
Terremoto di magnitudo 3.6 nel modenese
Operaio cade da un impalcatura, è in gravi condizioni: “Un colpo di calore”
Operaio cade da un impalcatura, è in gravi condizioni: “Un colpo di calore”
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...