Tiscali.it
SEGUICI

Torna la neve sull’Appennino modenese e a Piacenza. Caduti 25 cm al Passo delle Radici

di Agenzia DIRE   
Torna la neve sull’Appennino modenese e a Piacenza. Caduti 25 cm al Passo delle Radici

ROMA - Sono caduti circa 25 centimetri di nevetra ieri e oggi sull'Appennino modenese, in particolare nella zona del Passo delle Radici, Frassinoro, Montefiorino e Palagano e in tutto il Frignano, nella zona di Sestola, Fanano e fino a Pavullo e Serramazzoni, comportando l'uscita dei mezzi della Provincia per la pulizia delle strade.Neve anche nella zona di Montese e Zocca, con accumuli di oltre 20 centimetri. Si segnalano quindi disagi dovuti alla presenza di rami in strada a causa dell'accumulo di neve, in particolare sulla strada provinciale 324 tra Montecreto e Sestola, sulla strada provinciale 4 nella zona di Fanano, sulla strada provinciale 32 tra Montefiorino e Frassinoro, sulle strade provinciali 24 e 28 a Palagano e Savoniero.

Disagi anche sulla strada provinciale 27 di Montese e sulla provinciale 34 di Maserno. Sulla provinciale 486 a Riccovolto un mezzo pesante intraversato blocca il transito e in attesa dell'intervento di rimozione da parte dei vigili del fuoco, la strada è interrotta dal bivio "Raggia" con la strada provinciale 32 fino all'abitato di Riccovolto. I tecnici della Provincia sono al lavoro per rimuovere i ramisulle strade, con personale interno e con ditte specializzate.Per tenere pulita la rete di oltre 900 chilometri di strade provinciali, la Provincia dispone quest'anno di 165 mezzi di cui 115 spartineve, tutti di ditte private convenzionate; 62 in montagna e 53 in pianura. I mezzi spargisale sono 27 (13 in montagna e 14 in pianura), più nove di proprietà della Provincia, oltre a 14 mezzi "combinati" cioè sia spartineve che spargisale; a questi si aggiungono due turbine di proprietà della Provinciautilizzate per tenere aperte le strade provinciali sul crinalenella zona di Frassinoro in particolare al passo delle Radici.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Campagna sui Centri per l'Impiego, Paglia Strutture fondamentali
Campagna sui Centri per l'Impiego, Paglia Strutture fondamentali
De Pascale Priorità riorganizzazione sistema sanitario
De Pascale Priorità riorganizzazione sistema sanitario
Peste suina africana, confermato un caso in provincia di Piacenza
Peste suina africana, confermato un caso in provincia di Piacenza
Tricolore, De Pascale Orgoglio per E.Romagna essere custodi di questo simbolo
Tricolore, De Pascale Orgoglio per E.Romagna essere custodi di questo simbolo
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...