Tiscali.it
SEGUICI

Sos aggressioni ai medici: “Ci scappa il morto, aiutateci”

di Agenzia DIRE   
Sos aggressioni ai medici: “Ci scappa il morto, aiutateci”

MODENA - “Facciamo qualcosa prima che ci scappi il morto, come purtroppo già successo in altre parti d’Italia. Non vogliamo partecipare a fiaccolate in ricordo di colleghi deceduti sul campo”. È quasi “una supplica” quella che arriva dal presidente dell’Ordine dei medici di Modena, Carlo Curatola, dopo il nuovo episodio di violenza accaduto in un ospedale. È stato teatro, questa volta, il reparto del servizio psichiatrico di diagnosi e cura del nosocomio di Baggiovara, dove l’altro giorno un paziente ha seminato il panico e danneggiato diversi locali.

“Meno di un anno fa, il 3 maggio 2023, abbiamo scritto al prefetto, ai direttori generali e sanitari delle aziende sanitarie pubbliche e convenzionate, al procuratore della Repubblica per chiedere di aggiornare le strategie anti-violenza nei confronti degli operatori sanitari adottate dalle aziende sanitarie locali. Con nostro grande rammarico- nota Curatola- dobbiamo constatare che non ha risposto nessuno”. Eppure, “la gravità del fenomeno è sotto gli occhi di tutti e non da oggi. È stato istituito nel 2017, infatti, l’osservatorio locale del nostro Ordine sulla violenza ai sanitari. L’organismo non si limita a un censimento degli eventi sentinella, ma provvede periodicamente a segnalarli alla procura della Repubblica. Nel 2022 ha ricevuto 38 segnalazioni, l’anno scorso 12 e quest’anno una”. Si tratta di dati che “indicano per fortuna una tendenza al ribasso, ma sono parziali perché le segnalazioni arrivano soprattutto dai colleghi della medicina del territorio”, conclude il presidente dell'Ordine modenese.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Per la Giornata mondiale dell’acqua in Emilia-Romagna tante esperienze tra Po, mulini e musei
Per la Giornata mondiale dell’acqua in Emilia-Romagna tante esperienze tra Po, mulini e musei
Chef stellati dopo i brutti voti al liceo, basta ‘posto fisso’ allo Ial
Chef stellati dopo i brutti voti al liceo, basta ‘posto fisso’ allo Ial
A Bologna l’eccellenza sanitaria del Gruppo Orta
A Bologna l’eccellenza sanitaria del Gruppo Orta
In Emilia-Romagna tutti i fiumi sotto la soglia rossa
In Emilia-Romagna tutti i fiumi sotto la soglia rossa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...