Tiscali.it
SEGUICI

Ricostruzione post sisma, più tempo per contributi e rendiconto

di Italpress   
Ricostruzione post sisma, più tempo per contributi e rendiconto

BOLOGNA (ITALPRESS) - Ricostruzione post sisma produttiva: slittano al 30 settembre 2022 i termini per i privati che non abbiano ancora avviato gli interventi per cause a loro non imputabili, anche per la presentazione di una domanda di concessione di un contributo per il caro materiali, nella misura massima forfettaria del 20%. Inoltre, per le imprese agricole attive nei settori della produzione primaria, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti, il temine per la conclusione degli interventi e la presentazione della documentazione di rendicontazione del saldo finale è stato spostato al 31 maggio 2023. Per le imprese degli altri settori nonché per altre tipologie di beneficiari e persone fisiche, il termine ultimo per la conclusione degli interventi e la rendicontazione delle spese sostenute è stato posticipato al 30 settembre 2024.

Infine, per quanto riguarda la ricostruzione prevalentemente abitativa, vengono approvate nuove disposizioni in merito alle misure di assistenza alla popolazione, in particolare disciplinati i casi di rinuncia al contributo per la ricostruzione e l'eventuale realizzazione dei lavori a spese dei beneficiari o a carico dei vari bonus edilizi e le conseguenze in merito alle misure di assistenza. Viene altresì concessa la possibilità in capo ai Sindaci di poter prevedere, per casi motivati, la proroga delle misure di assistenza in coerenza con le proroghe straordinarie concesse sugli interventi di ricostruzione. Per quanto riguarda il caro materiali sono posticipati al 30 settembre i termini per la richiesta del relativo contributo aggiuntivo e ampliati i casi ammessi - comprendendo anche i cantieri per i quali sia necessario identificare un nuovo esecutore. Sono le novità contenute nelle Ordinanze (14 e 15 di ieri) firmate a Bologna dal presidente della Regione Emilia-Romagna e Commissario delegato per la Ricostruzione. Le ordinanze sono consultabili sul sito www.regione.emilia-romagna.it/terremoto nella sezione "Atti per la ricostruzione" e saranno pubblicata sul Bollettino ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna (Burert). (ITALPRESS).- credit photo agenziafotogrmma.it - fag/com 10-Ago-22 14:15 .

di Italpress   

I più recenti

IA, gli esperti di Hera svelano gli orizzonti della sfida del secolo: “Opportunità, ma anche rischi”
IA, gli esperti di Hera svelano gli orizzonti della sfida del secolo: “Opportunità, ma anche rischi”
Ravenna, la grande voce di Demetrio Stratos a Palazzo Malagola
Ravenna, la grande voce di Demetrio Stratos a Palazzo Malagola
Lavorare meno, guadagnare di più: in Lamborghini si fa la storia
Lavorare meno, guadagnare di più: in Lamborghini si fa la storia
A Ravenna l’Anpi non può depositare la corona per la Liberazione, il sindaco insorge
A Ravenna l’Anpi non può depositare la corona per la Liberazione, il sindaco insorge

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...