Tiscali.it
SEGUICI

Giancarlo Mazzuca nuovo presidente del Corecom Emilia-Romagna

di Italpress   
Giancarlo Mazzuca nuovo presidente del Corecom Emilia-Romagna

BOLOGNA (ITALPRESS) - Giancarlo Mazzuca è il nuovo presidente del Corecom dell'Emilia-Romagna, l'organismo che svolge funzioni di governo e controllo del sistema delle comunicazioni sul territorio regionale e indirizza la propria attività alla comunità regionale, in particolare cittadini, associazioni e imprese, operatori delle telecomunicazioni e al sistema dei media locali. Mazzuca è stato eletto dall'Assemblea legislativa e succede a Stefano Cuppi. Sempre l'Assemblea ha eletto come "semplici componenti del Corecom" di Giorgio Tonelli e Carlotta Marù. Nato a Forlì nel 1948, Mazzuca è un giornalista, scrittore e politico di primo piano: direttore del Resto del carlino dal 26 febbraio 2002 al 16 marzo 2008, direttore del Giorno per un breve periodo nel 2003 e dal 2013 al 2016.

Esponente dell'allora Partito delle libertà (Pdl), nel 2008 viene eletto deputato per il centrodestra nella circoscrizione Emilia-Romagna. Due anni dopo il termine del mandato parlamentare, il 4 agosto 2015 la commissione di vigilanza Rai lo ha eletto nel Consiglio d'amministrazione della tv di Stato. Proviene dal "mondo Rai" anche uno degli altri componenti del nuovo Corecom: nato a Rimini, ma da anni residente nel bolognese, Giorgio Tonelli è stato a lungo un volto noto della Rai, dirigendo, fra l'altro, il Tg3 Regionale. Già segretario regionale dell'Ordine dei giornalisti e docente di "Teorie e tecniche del linguaggio radiotelevisivo" all'università del Molise, Tonelli è stato anche assessore alla Cultura del suo Comune di residenza, Castenaso in provincia di Bologna. Il terzo componente del Corecom, invece, ha già un'esperienza in Regione: Carlotta Marù, infatti, negli ultimi anni è stata Difensore civico dell'Emilia-Romagna. Laureata in giurisprudenza, Marù è stata vicepresidente del consiglio comunale di Parma e presidente del consiglio del Quartiere Parma Centro. Al momento della votazione Silvia Piccinini (Movimento 5 Stelle) ha annunciato la non partecipazione al voto, ritendendo la candidatura di Mazzuca alla carica di presidente del Corecom "troppo caratterizzata politicamente a favore del centrodestra".- Foto ufficio stampa Regione Emilia-Romagna - (ITALPRESS). sat/com 26-Set-23 14:05 .

di Italpress   

I più recenti

Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco
Maltempo Marche e Emilia Romagna, 300 interventi Vigili del Fuoco
Licenziato per una bestemmia, partono 16 ore di sciopero
Licenziato per una bestemmia, partono 16 ore di sciopero
La Regione incontra il colosso giapponese Toyota
La Regione incontra il colosso giapponese Toyota

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...