Tiscali.it
SEGUICI

Fiducia e affari, la ‘ricetta’ di Fabio Storchi (Ucid Reggio Emilia): “La costruzione di relazioni durature è fondamentale”

di Agenzia DIRE   
Fiducia e affari, la ‘ricetta’ di Fabio Storchi (Ucid Reggio Emilia): “La costruzione di relazioni...

REGGIO EMILIA - Fabio Storchi, presidente dell’Unione cristiana imprenditori dirigenti di Reggio Emilia, interviene sul tema della fiducia negli affari, un tema cruciale, in un periodo storico difficile, in cui pervade l’egoismo e il tornaconto personale."La costruzione di relazioni durature è fondamentale: la fiducia è sostanziale per creare relazioni solide e durature con i collaboratori, clienti e fornitori e, in generale, con tutti gli stakeholder. Queste relazioni- spiega- sono alla base di un business di successo. La fiducia contribuisce a costruire una reputazione positiva per l'azienda, che attrae nuovi clienti e rafforza la fedeltà di quelli esistenti".

"Inoltre, rappresenta un vantaggio competitivo, in quanto i clienti sono più propensi a fare affari con aziende di cui si fidano, anche perché si riducono i costi legati alla gestione del rapporto, eliminando i conflitti e i tempi lunghi di negoziazione- continua Storchi- In primis, la fiducia si costruisce con la coerenza nelle azioni, nel rispetto degli impegni presi e con la trasparenza delle informazioni. Dimostrando competenza nel proprio settore, offrendo prodotti e servizi di alta qualità e aggiornati rispetto alle ultime tendenze. Il servizio ai clienti deve essere eccellente, superando le aspettative e risolvendo rapidamente eventuali problemi".Rispetto a come mantenerla: "Anche adattarsi ai cambiamenti è fondamentale per seguire le evoluzioni del mercato che, come noto, cambia rapidamente e continuamente. E' tempo di creare un ambiente di lavoro aperto al nuovo e all'investimento in ricerca e innovazione e partecipativo, fidelizzando i collaboratori. La fiducia negli affari è un investimento a lungo termine che richiede impegno, coerenza e attenzione. Tuttavia, i benefici che ne derivano sono numerosi e contribuiscono in modo significativo al successo di qualsiasi attività imprenditoriale", conclude.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Per la Giornata mondiale dell’acqua in Emilia-Romagna tante esperienze tra Po, mulini e musei
Per la Giornata mondiale dell’acqua in Emilia-Romagna tante esperienze tra Po, mulini e musei
Chef stellati dopo i brutti voti al liceo, basta ‘posto fisso’ allo Ial
Chef stellati dopo i brutti voti al liceo, basta ‘posto fisso’ allo Ial
A Bologna l’eccellenza sanitaria del Gruppo Orta
A Bologna l’eccellenza sanitaria del Gruppo Orta
In Emilia-Romagna tutti i fiumi sotto la soglia rossa
In Emilia-Romagna tutti i fiumi sotto la soglia rossa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...