Tiscali.it
SEGUICI

Denunciato uno youtuber: “Una 14enne tentò il suicidio dopo aver visto un suo video”

Noto con il nickname 'Creepy Ryan. Oltre alla denuncia, è scattato anche l'oscuramento del canale del giovane, che come si legge in una nota era "molto seguito"

di Agenzia DIRE   
Denunciato uno youtuber: “Una 14enne tentò il suicidio dopo aver visto un suo video”

È stato denunciato dalla Polizia per istigazione al suicidio di una ragazza di 14 anni uno youtuber vicentino di 30 anni, noto con il nickname 'Creepy Ryan'. Oltre alla denuncia, è scattato anche l'oscuramento del canale del giovane, che come si legge in una nota era "molto seguito" e contava "una cinquantina di video dal contenuto 'creepypasta', ovvero storie create ad hoc per impressionare il pubblico e ottenere il maggior numero di followers, caratterizzate dalla brevità del racconto e dalla capacità di appassionare i fruitori".

L'operazione è stata condotta dalla Sezione operativa per la Sicurezza cibernetica della Polizia postale di Ravenna e Bologna, coordinati dalla Procura ravennate e dal Servizio Polizia postale e delle comunicazioni, che hanno identificato e denunciato il 30enne, ritenuto responsabile di "aver caricato video incitanti al suicidio", dopo che "i genitori di una minorenne si sono rivolti alle forze di Polizia raccontando che la ragazza, dopo aver visionato un video su YouTube, aveva tentato il suicidio".

Da lì sono partiti gli accertamenti, che "hanno consentito di identificare il titolare del canale social, presunto responsabile della diffusione del video", e di "acquisire, all'esito di una perquisizione disposta dall'Autorità giudiziaria ravennate nei suoi confronti, elementi utili per accertarne le responsabilità in ordine al reato di istigazione al suicidio". A quel punto è scattata la denuncia nei confronti del giovane, mentre "il canale YouTube e, in particolare, il video in questione, intitolato '9 modi per suicidarsi', sono stati sequestrati e oscurati".

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Al via due campagne regionali sulla sicurezza stradale
Al via due campagne regionali sulla sicurezza stradale
Morto il musicista Jimmy Villotti, collaborò con Dalla, Conte e Guccini
Morto il musicista Jimmy Villotti, collaborò con Dalla, Conte e Guccini
IA, gli esperti di Hera svelano gli orizzonti della sfida del secolo: “Opportunità, ma anche rischi”
IA, gli esperti di Hera svelano gli orizzonti della sfida del secolo: “Opportunità, ma anche rischi”
Ravenna, la grande voce di Demetrio Stratos a Palazzo Malagola
Ravenna, la grande voce di Demetrio Stratos a Palazzo Malagola

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...