Tiscali.it
SEGUICI

Da Pavarotti a Fellini, nasce il brand turistico per le case dei vip emiliano-romagnoli

di Agenzia DIRE   
Da Pavarotti a Fellini, nasce il brand turistico per le case dei vip emiliano-romagnoli

BOLOGNA- La Regione è pronta a trasformare in un brand le case dei personaggi illustri in Emilia-Romagna. La commissione Cultura di viale Alto Moro ha licenziato oggi lo schema di delibera della giunta per la campagna di riconoscimento del marchio "Case e Studi delle persone illustri in Emilia-Romagna", che prevede le modalità e i criteri per la presentazione delle domande e la concessione del marchio.LE REGOLE DELLA REGIONEPer essere riconosciuti come "Case delle persone illustri" in particolare i soggetti interessati, sia pubblici, sia privati, dovranno inviare un questionario di autovalutazione alla Regione all'interno di un bando che rimarrà aperto per una quarantina di giorni. Dopo le valutazioni e il vaglio degli uffici regionali si stabilirà quali delle aspiranti "Case" potranno fregiarsi del titolo di "illustri" e utilizzare il logo di riconoscimento previsto dalla nuova legge regionale.

L'assegnazione della qualifica e del marchio vale tre anni e può essere ritirato in caso di non rispetto dei criteri previsti dalla Regione.ALCUNE DELLE 90 DIMORE POTREBBERO RESTARE FUORIIl timore del centrodestra è che possa esserci una scrematura eccessiva, che lasci fuori parecchie delle 90 "Case e studi delle persone illustri" segnalate in regione. "Temiamo che i fondi saranno pochi e quindi ci si sta preparando ad escludere alcune realtà per far fronte alla scarsità di fondi", è la tesi della leghista Valentina Stragliati, mentre per il dem Andrea Costa i criteri della delibera "sono in linea con la legge ed è giusto che il marchio sia triennale perché così c'è un'attività di monitoraggio sull'attività delle 'Case' nel corso del tempo".L'ASSESSORE: MI BATTERO' PER I FINANZIAMENTIAncora più netto l'assessore alla Cultura Mauro Felicori. "La forza di un marchio- ribatte- è nel fatto di essere 'esclusivo' ovvero c'è chi ce l'ha e chi no: se tutti hanno un marchio quel marchio perde di valore. Non penso che stiamo usando criteri severi, ma adesso facciamo una sperimentazione con questi criteri e poi vediamo cosa fare nel caso in cui qualche realtà importante venisse esclusa. Mi aspetto che chi chiede di avere risorse da questo bando sia pronto a cofinanziare. Mi batterò in sede di realizzazione del Bilancio della Regione perché questa legge venga finanziata con risorse adeguate".

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Al via due campagne regionali sulla sicurezza stradale
Al via due campagne regionali sulla sicurezza stradale
Morto il musicista Jimmy Villotti, collaborò con Dalla, Conte e Guccini
Morto il musicista Jimmy Villotti, collaborò con Dalla, Conte e Guccini
IA, gli esperti di Hera svelano gli orizzonti della sfida del secolo: “Opportunità, ma anche rischi”
IA, gli esperti di Hera svelano gli orizzonti della sfida del secolo: “Opportunità, ma anche rischi”
Ravenna, la grande voce di Demetrio Stratos a Palazzo Malagola
Ravenna, la grande voce di Demetrio Stratos a Palazzo Malagola

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...