Tiscali.it
SEGUICI

Bologna piange la scomparsa del professore Gabriele Falciasecca

di Italpress   
Bologna piange la scomparsa del professore Gabriele Falciasecca

BOLOGNA (ITALPRESS) - E' morto oggi a 79 anni Gabriele Falciasecca, professore emerito dell'Università di Bologna, Ha insegnato dal 1973 e ha promosso numerose ricerche nel campo delle comunicazioni, pubblicando oltre duecento lavori scientifici. Tra i numerosi incarichi quello, dal 1997 al 2019, di presidente della Fondazione Marconi; dal 2001 al 2007, di presidente di ASTER, l'Agenzia per lo sviluppo e il trasferimento tecnologico della Regione Emilia-Romagna; e dal 2008 al 2013 quello di presidente di Lepida SpA. "Ho avuto l'onore di conoscerlo e di condividere con lui diversi passaggi della sua vita lavorativa. Lo ricordo come un grande appassionato di comunicazione, come pochi altri ha saputo valorizzare le ricchezze del nostro territorio in questo settore e trasmettere le sue conoscenze a generazioni di ragazze e ragazzi.

In ogni ruolo che ha ricoperto: dalla creazione del Museo della Comunicazione alla presidenza della Fondazione Marconi. Una vita spesa per lo studio e la divulgazione scientifica, il nostro territorio troverà il modo più degno per ricordarlo" ha commentato il sindaco di Bologna Matteo Lepore. "Una vita al servizio della ricerca e degli studi. Gabriele Falciasecca è stato una figura di riferimento per la comunità scientifica e universitaria in Italia e all'estero. I suoi studi, le sue ricerche, l'impegno per lo sviluppo delle infrastrutture nel nostro territorio sono un'eredità importante per tutti noi. A nome dell'intera Giunta regionale esprimiamo il nostro sentito cordoglio e ci stringiamo commossi al dolore della sua famiglia". affermano la presidente facente funzioni della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, e l'assessore alla Cultura, Mauro Felicori. "Ho avuto l'onore di collaborare con il professore Gabriele Falciasecca sin da giovane universitaria. È stato un pioniere delle Microonde, della Radiotecnica, dei Campi Elettromagnetici, dei Circuiti e della Propagazione, nonché della ricerca sulle comunicazioni su guide d'onda, radioaiuti e comunicazioni mobili. Grazie a lui, insieme all'allora assessore Campagnoli, è stata immaginata la Lepida di oggi. Il prof. Falciasecca ha creato e sviluppato una società che avesse come focus principale l'essere pubblica al servizio del cittadino, per custodire e far crescere ciò che la rete Lepida ha realizzato" commenta l'assessore regionale all'Agenda digitale, Paola Salomoni.- Foto:; Agenzia Fotogramma -(ITALPRESS). pc/red 23-Lug-24 17:18 .

di Italpress   
I più recenti
“Romagna sfigurata”: gigantesca istantanea fotografica del nuovo volto del paesaggio, martoriato da...
“Romagna sfigurata”: gigantesca istantanea fotografica del nuovo volto del paesaggio, martoriato da...
Campagna sui Centri per l'Impiego, Paglia Strutture fondamentali
Campagna sui Centri per l'Impiego, Paglia Strutture fondamentali
De Pascale Priorità riorganizzazione sistema sanitario
De Pascale Priorità riorganizzazione sistema sanitario
Peste suina africana, confermato un caso in provincia di Piacenza
Peste suina africana, confermato un caso in provincia di Piacenza
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...