Tiscali.it
SEGUICI

Blitz dei carabinieri, 24 arresti per droga e armi tra Reggio e Parma

di Italpress   
Blitz dei carabinieri, 24 arresti per droga e armi tra Reggio e Parma

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) - I carabinieri della Compagnia di Castelnovo ne' Monti (RE) unitamente ai militari del Nucleo Investigativo di Reggio Emilia a quelli degli altri Reparti dipendenti del Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Emilia, coadiuvati da unità Cinofile del Comando Provinciale CC felsineo nonché dai comandi Arma territorialmente competenti della provincia di Parma, sotto il costante coordinamento della Procura reggiana, diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci, hanno dato esecuzione ad un ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 24 persone indagate (di cui 5 detenute per altre cause, ndr), unitamente ad altre 7 persone, nell'ambito dell'indagine denominata Fast Car, coordinata dal PM Valentina Salvi, Sostituto presso la Procura della Repubblica di Reggio Emilia, nei confronti di 31 persone dedite alla commissione di reati concernenti lo spaccio ed il traffico di sostanze stupefacenti continuati in concorso nonché di detenzione illegale di armi da fuoco.

Le investigazioni hanno permesso di procedere all'arresto in flagranza reato o su ordine di cattura di ulteriori 11 persone, nonché al sequestro di oltre 150 grammi di cocaina, nonché di un fucile della II Guerra Mondiale con relativo munizionamento. Il canale di rifornimento era quella campano e lo stupefacente immesso sul mercato reggiano era proveniente prevalentemente dal quartiere Scampia di Napoli. Il giro di affari stimato era di circa 10.000 euro al giorno. Tutti gli arrestati e gli indagati sono per la maggior parte d'area campana e calabrese, ma non mancano anche reggiani, una pugliese, due siciliani, tre albanesi, un algerino e due marocchini.foto: screenshot video Carabinieri (ITALPRESS). tvi/com 21-Set-23 14:01 .

di Italpress   

I più recenti

Consumo di suolo, stop dalla Regione a nuovi insediamenti
Consumo di suolo, stop dalla Regione a nuovi insediamenti
A Salsomaggiore donna uccisa dal marito con una mazza da baseball
A Salsomaggiore donna uccisa dal marito con una mazza da baseball
Parco Delta del Po, acquisita concessione d'uso penisola di Boscoforte
Parco Delta del Po, acquisita concessione d'uso penisola di Boscoforte
Donne, “Meglio belle” che “catorci”: bufera sul sindaco modenese del Pd
Donne, “Meglio belle” che “catorci”: bufera sul sindaco modenese del Pd

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...