Tiscali.it
SEGUICI

Amazon discute di aumenti di stipendio, ma i lavoratori piacentini non sono ‘invitati’

di Agenzia DIRE   
Amazon discute di aumenti di stipendio, ma i lavoratori piacentini non sono ‘invitati’

BOLOGNA - Il magazzino Amazon di Castel San Giovanni (Piacenza), 'famoso' per lo storico sciopero nel giorno del Black friday di qualche anno fa, è l'unico in cui è stata eletta una rappresentanza sindacale interna. Cioè, poco più di un anno fa, i lavoratori hanno votato e scelto i loro delegati aziendali. Ma quando al tavolo nazionale i sindacati hanno discusso con l'azienda di un possibile aumento di paga e dell'introduzione di un buono pasto da cinque euro a gennaio 2023, mancavano proprio loro: i delegati di Piacenza. Peraltro, il tavolo era con i sindacati della logistica e a Castel San Giovanni si applica il contratto del commercio: "Non si può fare una trattativa che impatta sulle condizioni dei lavoratori tagliando fuori i rappresentanti di una parte dei dipendenti. I delegati di Castel San Giovanni non possono essere tenuti fuori", obietta da Piacenza, Pino De Rosa, dell'Ugl.

UGL DOMANDA: NON CONVOCANO PROPRIO LORO PERCHÈ È IL 'MAGAZZINO RIBELLE'?Tanto che, a firma delle sigle del commercio di Cgil-Cisl-Uil di Piacenza e di Ugl, nei giorni scorsi è partita una lettera che chiede di non lasciare fuori dalla porta gli unici rappresentanti dei lavoratori direttamente scelti dagli stessi lavoratori. "Perchè non convocano proprio loro? Vien da pensare perchè sono i 'ribelli' di Castel San Giovanni, lo stabilimento dove si sono fatti più scioperi, il più sindacalizzato, l'unico dove si è votata la Rsu…", riprende De Rosa parlando alla 'Dire'. Sta di fatto che, nella lettera inviata ad Amazon, confederali ed Ugl diffidano "ancora una volta l'azienda dal condurre trattative sindacali che possano avere ricadute sullo stabilimento" di Castel San Giovanni escludendo le organizzazioni dei lavoratori e i loro delegati.A CASTEL SAN GIOVANNI SI VORREBBE PARLARE DI CONTRATTO INTEGRATIVO E PREMISiccome in vista c'è un nuovo summit tra sindacati della logistica e Amazon, da Piacenza viene detto che c'è una disponibilità "a congelare l'attuale stato di agitazione se si manifestasse", da parte aziendale, "la reale volontà di istituire, sempre nello stesso giorno, un tavolo concreto ed effettivo di trattativa per il magazzino" di Castel San Giovanni. Ad esempio, perchè a livello locale si vorrebbe provare a discutere di un contratto integrativo e di un premio di risultato. Se questa apertura non ci concretizzasse, "sarebbe l'ennesima dimostrazione di come non venga riconosciuta la rappresentanza che lavoratrici e lavoratori hanno deciso di eleggere a Castel San Giovanni e che l'azienda non può decidere unilateralmente di svuotare di significato".Per cui i sindacati piacentini sono pronti a indire un giorno di sciopero in concomitanza con il tavolo tra Amazon e sindacati della logistica e a "intensificare tutte le iniziative di mobilitazione che riterremo opportune". Appare "del tutto inspiegabile come l'azienda decida di non voler trattare con le rappresentanze dei lavoratori di Castel San Giovanni", ribadiscono le sigle.

di Agenzia DIRE   

I più recenti

Assegnato il Premio Innovatori Responsabili 2023
Assegnato il Premio Innovatori Responsabili 2023
Consumo di suolo, stop dalla Regione a nuovi insediamenti
Consumo di suolo, stop dalla Regione a nuovi insediamenti
A Salsomaggiore donna uccisa dal marito con una mazza da baseball
A Salsomaggiore donna uccisa dal marito con una mazza da baseball
Parco Delta del Po, acquisita concessione d'uso penisola di Boscoforte
Parco Delta del Po, acquisita concessione d'uso penisola di Boscoforte

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...