Alluvione Emilia-Romagna e Marche, in arrivo lo stato di calamità

ROMA - Per affrontare la catastrofica alluvione in Emilia Romagna e Marche "stiamo preparando lo stato di calamità che sarà dichiarato nel Consiglio dei ministri di martedì 23 maggio, è necessario un atto governativo e si risponderà con i primi interventi". Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, lo dice intervenendo a Radio Anch’io su Radio1 Rai.
"È stato già annunciato il blocco dei mutui, il blocco delle riscossioni tributarie, sono tutti atti che necessitano di un provvedimento per decreto", spiega Pichetto, "questo nell'immediato, una risposta anche per evitare guai di ordine burocratico"TRA OGGI E DOMANI VALUTAZIONE EMERGENZA CON AUTORITÀ LOCALI"In questi giorni tra oggi e domani, in strettissimo rapporto con le autorità locali, si tenterà di capire lo stato della gravità dell'emergenza e decidere i primi interventi, poi si andrà una valutazione più complessiva". Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, lo dice intervenendo a Radio Anch’io su Radio1 Rai.