Tiscali.it
SEGUICI

Alluvione Emilia-Romagna e Marche, in arrivo lo stato di calamità

di Agenzia DIRE   
Alluvione Emilia-Romagna e Marche, in arrivo lo stato di calamità

ROMA - Per affrontare la catastrofica alluvione in Emilia Romagna e Marche "stiamo preparando lo stato di calamità che sarà dichiarato nel Consiglio dei ministri di martedì 23 maggio, è necessario un atto governativo e si risponderà con i primi interventi". Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, lo dice intervenendo a Radio Anch’io su Radio1 Rai.

"È stato già annunciato il blocco dei mutui, il blocco delle riscossioni tributarie, sono tutti atti che necessitano di un provvedimento per decreto", spiega Pichetto, "questo nell'immediato, una risposta anche per evitare guai di ordine burocratico"TRA OGGI E DOMANI VALUTAZIONE EMERGENZA CON AUTORITÀ LOCALI"In questi giorni tra oggi e domani, in strettissimo rapporto con le autorità locali, si tenterà di capire lo stato della gravità dell'emergenza e decidere i primi interventi, poi si andrà una valutazione più complessiva". Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, lo dice intervenendo a Radio Anch’io su Radio1 Rai.

di Agenzia DIRE   
I più recenti
Per la Giornata mondiale dell’acqua in Emilia-Romagna tante esperienze tra Po, mulini e musei
Per la Giornata mondiale dell’acqua in Emilia-Romagna tante esperienze tra Po, mulini e musei
Chef stellati dopo i brutti voti al liceo, basta ‘posto fisso’ allo Ial
Chef stellati dopo i brutti voti al liceo, basta ‘posto fisso’ allo Ial
A Bologna l’eccellenza sanitaria del Gruppo Orta
A Bologna l’eccellenza sanitaria del Gruppo Orta
In Emilia-Romagna tutti i fiumi sotto la soglia rossa
In Emilia-Romagna tutti i fiumi sotto la soglia rossa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...